MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, al via da sabato 24 ottobre le iniziative collaterali alla mostra su Giovanni Battista Piranesi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, al via da sabato 24 ottobre le iniziative collaterali alla mostra su Giovanni Battista Piranesi
Cultura & Eventi

CORI, al via da sabato 24 ottobre le iniziative collaterali alla mostra su Giovanni Battista Piranesi

Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2020 14:59
Stefano Colagiovanni Pubblicato 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Prendono il via sabato prossimo, 24 ottobre, le numerose iniziative collaterali predisposte dall’amministrazione comunale di Cori per accompagnare i tre mesi in cui l’eccezionale mostra PIRANESI A CORI – Le Antichità di Cora, inaugurata sabato scorso, sarà visitabile dal pubblico.
In occasione del 300° anniversario della nascita di Giovanni Battista Piranesi, infatti, il Comune di Cori propone un articolato programma di eventi culturali che mira a valorizzare il legame tra l’opera del grande artista veneziano e la storia locale al fine di promuovere il patrimonio culturale della città e del suo territorio.

Si comincia dunque sabato alle ore 16.30 al teatro comunale “Luigi Pistilli” con la prima delle 9 conferenze scientifiche in programma, tenuta dallo stesso curatore della mostra, il prof. Domenico Palombi (università La Sapienza), su “Giovanni Battista Piranesi e le Antichità di Cora”. (Prenotazioni Whatsapp 3357413243 Mail eventi@comune.cori.lt.it)

Sempre sabato, ma alle ore 21, apertura serale con visita guidata, a cura dell’associazione culturale Arcadia, all’esposizione “PIRANESI A CORI – Antichità di Cora” descritte e incise da Giovambattista Piranesi, con i rami originali opera del maestro ospitati, in un elegante allestimento, nel Museo della Città e del Territorio di Cori.

Domenica 25 ottobre alle ore 10.30, “Piranesi nei luoghi di Piranesi”, a cura dell’associazione culturale Arcadia: a partire dal tempio di Ercole, percorso piranesiano ai monumenti urbani.

Domenica 25 ottobre alle ore 16.30, nella chiesa di Sant’Oliva si terrà il primo dei 7 concerti che saranno realizzati a cura del Conservatorio di Musica di Latina “O. Respighi” – Dipartimento di Musica Antica: concerto di flauto dolce, canto barocco e viola da gamba. Si esibiranno Maira Finotti, flauti dolci; Teresa Varelli, soprano; Amalia Ottone, viola da gamba; Alessio Pacchiarotti, clavicembalo; Carmine Pongelli, percussioni. (prenotazioni Whatsapp 3357413243 Mail eventi@comune.cori.lt.it)

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?