MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, il MOVAP pone l’accento sulle nuove normative Ta.Ri.
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, il MOVAP pone l’accento sulle nuove normative Ta.Ri.
Attualità

APRILIA, il MOVAP pone l’accento sulle nuove normative Ta.Ri.

Ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2020 17:42
Stefano Colagiovanni Pubblicato 14 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Il MOVAP di Aprilia ha diramato un comunicato stampa in merito alle nuove normative relative alla Ta.Ri.

«Con il Decreto Legislativo 116/20 il governo ha introdotto con coraggio la nuova normativa comunitaria sui rifiuti, la loro gestione e gli impatti sulle varie utenze chiamate a pagare annualmente l’annosa e sempre di più gravosa tassa sullo smaltimento. Molte le novità che a partire dal 2021 interesseranno la nostra comunità in primis le attività produttive che da anni sono costrette a subire veri e propri salassi a fronte di un servizio non sempre all’altezza.
Viene meno il potere per i comuni di procedere con l’assimilazione dei rifiuti prodotti dell’imprese a quelli urbani costringendo in questo modo le attività produttive a pagare la tari, oggi a poter effettuare questa operazione è soltanto il legislatore che in base alle nuove norme chiarisce che le industrie non producono rifiuti urbani e quindi non sono chiamate a pagare la relativa imposta. Questa rappresenta una svolta importante da analizzare in questi mesi in vista dell’approvazione del prossimo bilancio di previsione. Se delle categorie d’impresa saranno graziate dal pagamento della tassa a parità di costi complessivi saranno le utenze domestiche a subire i corrispondenti aumenti in virtù di quel principio di copertura integrale dei costi.
Per questo chiediamo all’amministrazione comunale di avviare da subito i necessari confronti in commissioni per analizzare attentamente la rivoluzione alle porte a partire dal 01 gennaio 2021.
Altra importante novità è il venir meno della obbligo di conferire (la c.d. privativa) per tutte le imprese che potranno conferire al di fuori del servizio pubblico i propri rifiuti urbani con i connessi vantaggi legati al risparmio della tassa comunale.
Accanto a queste novità fiscali, crediamo che sia opportuno avviare il prima possibile il dibattito sulla tariffa puntuale tanto attese dalle nostre famiglie apriliane che vorrebbe vedersi riconoscere degli sgravi per l’impegno che quotidianamente mettono nella raccolta differenziata»
.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?