MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, gran successo per l'”Anxur summer wine”, alla riscoperta del Moscato DOC, della cultura e delle tradizioni della città
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > TERRACINA, gran successo per l'”Anxur summer wine”, alla riscoperta del Moscato DOC, della cultura e delle tradizioni della città
Eventi

TERRACINA, gran successo per l'”Anxur summer wine”, alla riscoperta del Moscato DOC, della cultura e delle tradizioni della città

Ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2020 17:11
Stefano Colagiovanni Pubblicato 16 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Si è conclusa con successo la kermesse della prima edizione di “Anxur summer wine – La cultura e le tradizioni terracinesi – Viaggio tra i suoni, le atmosfere ed i sapori locali”, l’evento organizzato dalla Pro Loco Terracina in collaborazione con Wine & Food Promotion (Best Wine), presso gli spazi della suggestiva location “Al Giardino” nel Centro Storico di Terracina.

Uno splendido scenario dove si sono alternati i vari protagonisti delle due serate (domenica 13 e lunedì 14 settembre).
Tra resti romani e un panorama mozzafiato le aziende vinicole produttrici del famoso Moscato di Terracina: Cantina Sant’Andrea – Cantina Villa Gianna – Le Anfore – Vini Vallemarina hanno fatto degustare le loro produzioni a circa duecento partecipanti prenotati preventivamente in ragione delle misure vigenti in materia anti Covid-19.

Ospite del comprensorio territoriale anche l’azienda vinicola Monti Cecubi.

Nella grotta romana il prof. Danilo Mastracco, coadiuvato dal celebre viticoltore Luciano Feragnoli ha evidenziato i cardini della tradizione viticola dell’area mediante la narrazione storica accompagnata da interviste ai produttori e degustazioni guidate. Lo studioso locale Sandro Mangoni ha improvvisato declamazioni in dialetto Terracinese rievocando personaggi illustri della città. Durante gli approfondimenti è stato proiettato il filmato “Evviva San Silviano” di Angelo Corbi, preziosa testimonianza della cultura locale.

La scrittrice Irene Chinappi ha condotto i visitatori in un’inconsueta passeggiata nel Centro Storico facendo scoprire gli angoli artistici e segreti della “Terracina Alta”.

Le serate di domenica e lunedì sono state un modo sia per tuffarsi nei ricordi di chi ha vissuto la grandiosa produttività della prima metà del novecento, sia la riscoperta di produzioni DOC del Moscato di Terracina che oggi è un vino apprezzato in tutto il mondo.
La musica dei MediterrAnima ha accompagnato lo svolgimento dell’evento realizzato in sicurezza ma con un messaggio di ripartenza, valorizzando il comparto produttivo viticolo e le tradizioni locali nel rispetto delle regole.

L’evento è stato realizzato con il contributo della Regione Lazio e fa parte della campagna “L’estate delle Meraviglie – Insieme sicuri”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?