MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, riparte l’iter per l’approvazione della legge sull’istituzione della figura dell’”infermiere di comunità”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, riparte l’iter per l’approvazione della legge sull’istituzione della figura dell’”infermiere di comunità”
Attualità

SERMONETA, riparte l’iter per l’approvazione della legge sull’istituzione della figura dell’”infermiere di comunità”

Ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2020 16:12
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Una nuova centralità del Servizio Sanitario Nazionale Pubblico è stata ribadita dal Ministro Roberto Speranza e trova una risposta concreta nel Decreto Legge n. 34/2020. Già Il 19 dicembre scorso era stato firmato il nuovo “patto per la Salute tra Stato e Regioni”. Ora occorre, in applicazione del Decreto , occorre renderlo concreto ed allargarlo ai Cittadini.
La Regione Lazio ha finalmente superato il periodo di crisi causato da un Commissariamento durato 11 anni e responsabile dei tagli degli anni precedenti.

Occorre oggettivamente dare atto alla Giunta Regionale e al suo Consiglio, di come, nonostante le ristrettezze e il commissariamento, nell’ultimo periodo, ha investito nuove risorse per:

– le strutture Ospedaliere di Latina e per l’Ospedale del Golfo;
– per risorse inerenti le assunzione e la stabilizzazione di nuovo personale e per migliorare la dotazione tecnica a disposizione;
– ha affrontato in maniera positiva l’Emergenza Covid, utilizzando strutture a Roma e nel Territorio;
– ha avviato la realizzazione della , stanziando, negli ultimi mesi, risorse importanti sia nel Nord che nel Sud Pontino.

In ultimo, proprio nei giorni passati è ripartito in Regione Lazio l’iter della “Infermiere di comunità”.
La proposta di legge (presentata nel febbraio 2019 n. 106/2019 dal Consigliere Enrico Forte), riprende il suo iter (in Commissione per poi andare in aula) e si innesta pienamente nelle disposizioni previste dal Decreto 34/2020.
Oltre a questo passo importante riteniamo fondamentale che Governo, Regione, ASL, Conferenza dei Sindaci , Autorità Scolastiche diano corpo alla reintroduzione nelle scuole del .
Una struttura costituita da più figure professionali che assicuri una riapertura il più possibile in sicurezza delle scuole, di ogni ordine e grado. Ma che vada anche oltre l’mergenza Covid e rappresentare un elemento importante della riforma del sistema sanitario e del potenziamento della medicina territoriale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?