MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE, Restaini, (ANCI Lazio): «Legge “Salva Borghi” inadeguata a cogliere le vere necessità dei territori»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE, Restaini, (ANCI Lazio): «Legge “Salva Borghi” inadeguata a cogliere le vere necessità dei territori»
Attualità

REGIONE, Restaini, (ANCI Lazio): «Legge “Salva Borghi” inadeguata a cogliere le vere necessità dei territori»

Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2020 18:04
Stefano Colagiovanni Pubblicato 2 Settembre 2020
Condividi
Condividi

«Sono stati definiti i criteri per l’accesso ai fondi previsti dalla legge 158/2017, cosiddetta “Salva borghi” sulla valorizzazione, riqualificazione e recupero dei centri storici dei comuni sotto i 5mila abitanti.
La legge 158 del 6 ottobre del 2017, chiamata Realacci dal nome del suo pluriproponente per tre legislature, ha suscitato grandi aspettative negli oltre 5000 Comuni sino a 5000 abitanti, chiamati impropriamente Piccoli.
Ma, a distanza di tre anni, non si è ancora speso un euro in quei territori interni e montani che nel frattempo hanno continuato a spopolarsi: quindi la pubblicazione del decreto legge 10.08.20 recante “Definizione dei parametri per la determinazione delle tipologie dei Piccoli Comuni che possono beneficiare dei finanziamenti della legge n°158/17″, va sì accolta positivamente, ma anche con alcune considerazioni di merito.
Ci sono voluti tre anni ed il coinvolgimento di ben 5 ministeri per arrivare a stabilire i criteri di una classificazione che dovrà portare, con altro decreto, ad una sorta di graduatoria dei Piccoli Comuni, che dopo tre anni dovrà essere revisionata.
E’ questo un meccanismo infernale che la dice lunga sul funzionamento del nostro Parlamento, sulla sua cultura burocratico amministrativa, sulla incapacità a cogliere le necessità e le emergenze del territorio amministrato, ed ad intervenire con immediatezza.
Criteri, tipologie, graduatorie, cioè possibili ricorsi e lungaggini a non finire; mai politiche serie e consapevoli; mai interventi proporzionati, circostanziati ed aderenti ai problemi ed alle loro soluzioni.
Tutto questo tempo e tutto questo sforzo normativo per cosa poi? Uno stanziamento di 100 milioni di euro, elevato tra le proteste a 160, per aree, lo stiamo vedendo in questi tristi giorni di emergenza meteo, in degrado e dissesto da decenni; preda di incendi dolosi ed impoverimento ed invecchiamento post Covid-19.
Il minimo che si possa dire è che non è serio; il minimo che si possa chiedere è un cambio radicale di impostazione ascoltando i territori e chi li rappresenta!»

É quanto dichiarato da Lubiana Restaini, presidente della Consulta dei Piccoli comuni di Anci Lazio, in una nota ufficiale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?