MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, “caso Loas” all’attenzione della Commissione sviluppo del territorio, l’obiettivo resta la gestione pubblica del ciclo rifiuti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, “caso Loas” all’attenzione della Commissione sviluppo del territorio, l’obiettivo resta la gestione pubblica del ciclo rifiuti
Attualità

PROVINCIA, “caso Loas” all’attenzione della Commissione sviluppo del territorio, l’obiettivo resta la gestione pubblica del ciclo rifiuti

Ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2020 16:25
Stefano Colagiovanni Pubblicato 9 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 7 settembre si è tenuta la Commissione per lo Sviluppo e la Tutela del Territorio della Provincia, convocata con un unico punto all’ordine del giorno a seguito del grave incendio divampato presso il sito industriale Loas Italia srl di Aprilia.

Alla seduta, presieduta dal Consigliere Provinciale, Domenico Vulcano, ha preso parte il Presidente Carlo Medici, nonché il neo dirigente provinciale del Settore Ambiente, l’ingegner Antonio Nardone. Nel corso della seduta è intervenuto anche il Sindaco di Aprilia, Antonio Terra, componente della stessa Commissione.
In aula erano presenti anche alcuni rappresentanti di comitati e associazioni ambientaliste di Aprilia.
Il neo dirigente provinciale ha illustrato in avvio di seduta l’iter amministrativo relativo alle autorizzazioni dell’impianto.

«L’incendio presso lo stabilimento di Aprilia ha certamente destato preoccupazione nella cittadinanza e nella politica. Riteniamo che l’episodio, di per sé grave, debba rappresentare l’ennesimo stimolo e l’input decisivo per accelerare sulla strada di una nuova gestione provinciale del ciclo dei rifiuti interamente pubblica», ha commentato il Presidente Carlo Medici.

A margine della seduta, il Presidente Vulcano ha ritenuto di far intervenire anche i rappresentanti dei cittadini presenti in aula per un confronto propositivo nella sede istituzionale odierna.
«Le preoccupazioni dei cittadini sono anche le nostre e soprattutto dopo la compostezza e la civiltà dimostrate nel corso della manifestazione pubblica promossa sabato scorso in piazza ad Aprilia, è stato giusto riportare le loro osservazioni nella sede istituzionale della Provincia di Latina, quali interlocutori seri e qualificati. Con i cittadini il dialogo non si interromperà, da parte nostra sempre nella trasparenza più assoluta, e a stretto giro la Commissione sarà aggiornata per definire collegialmente le strategie più adeguate e anche individuare eventuali azioni legali a tutela della salute pubblica», ha dichiarato Domenico Vulcano.

A conclusione della riunione è stato stabilito di indire nelle prossime settimane una Conferenza dei servizi per fare il punto sulla situazione alla quale saranno chiamati a partecipare tutti gli enti e i soggetti competenti nella gestione e nel controllo di quel tipo di impianto quali l’Arpa e i vigili del fuoco.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?