MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, una ricerca della UIL per comprendere portata e necessità lavorative dello smart working
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, una ricerca della UIL per comprendere portata e necessità lavorative dello smart working
Attualità

LATINA, una ricerca della UIL per comprendere portata e necessità lavorative dello smart working

Ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2020 17:11
Stefano Colagiovanni Pubblicato 18 Settembre 2020
Condividi
Condividi

La UIL del Lazio, a seguito dell’ utilizzo generalizzato dello smart working, che ha visto ampliare in maniera significativa la platea dei lavoratori a seguito dello stop imposto dal COVID-19, ha condotto una ricerca presso i lavoratori di diverse aziende, per capire meglio l’impatto dello strumento rispetto ai lavoratori coinvolti.

«La ricerca la cui elaborazione è stata realizzata dall’E.U.R.E.S., ha visto il coinvolgimento di oltre 700 lavoratori del settore pubblico e privato (soprattutto grandi aziende del territorio Laziale, quali TIM, ENEL, ENI ecc..). Il prossimo 15 ottobre scadrà la decretazione d’urgenza che consente lo svolgimento dello smart working in modalità agile, dopo quella data si torna a quanto previsto dalla legge 81/2017, che consente il lavoro in modalità smart, attraverso l’accordo diretto fra lavoratore e azienda. É ovvio, però, che con un aumento così eccezionale di lavoratori coinvolti, sarà necessario e opportuno normare lo strumento e ricondurlo alla contrattazione fra le parti sociali», ha commentato Luigi Garullo, Segretario Generale UIL Latina.
Lo stesso GArullo ha poi proseguito: «Dal questionario, si evince come dopo una valutazione largamente positiva dei lavoratori nella fase iniziale, emergano anche alcune difficoltà legate all’isolamento sociale, a possibili limitazioni in ambito di possibilità di carriera, ma anche all’inadeguatezza di spazi e strumenti presso le proprie abitazioni. Vi è anche da monitorare con attenzione straordinaria, l’impatto che grandi numeri di lavoratori in smart working, producono sull’indotto dei servizi, della ristorazione e di molte altre attività che si reggevano sulla presenza dei lavoratori negli uffici e negli agglomerati aziendali, anche con rischi legati all’impoverimento potenziale di quartieri. Insomma, occorre certamente studiare bene la nuova realtà che si va prefigurando, governando al meglio questi processi».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?