MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Calandrini (FdI): «Per la piaga della moria dei kiwi, il Ministero acceleri i tempi per i fondi da dedicare alla ricerca»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, Calandrini (FdI): «Per la piaga della moria dei kiwi, il Ministero acceleri i tempi per i fondi da dedicare alla ricerca»
Attualità

LATINA, Calandrini (FdI): «Per la piaga della moria dei kiwi, il Ministero acceleri i tempi per i fondi da dedicare alla ricerca»

Ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2020 17:06
Stefano Colagiovanni Pubblicato 9 Settembre 2020
Condividi
Condividi

«Il Ministero dell’Agricoltura è conscio della gravità del fenomeno della moria del kiwi e dei danni che sta causando alle coltivazioni. Per questo sta studiando da tempo il fenomeno e ha in programma di istituire un gruppo di lavoro tecnico scientifico per coordinare le attività di ricerca e valutare interventi mirati sulla base dei risultati emersi. Questa la risposta che mi è stata fornita dal sottosegretario L’Abbate alla mia interrogazione discussa oggi presso la Commissione Agricoltura del Senato». Sono le dichiarazioni di Nicola Calndrini, senatore di Fratelli d’Italia.

«Prendo atto del lavoro del Mipaaf e di quello della Commissione Agricoltura, che da oltre un anno sta seguendo il tema con audizione mirate. Tuttavia quella della moria del kiwi resta un’emergenza che si trascina ormai da anni, partita dal Veneto per arrivare nell’ultimo periodo a colpire pesantemente anche le coltivazioni delle province di Roma e Latina, note per l’eccellenza del loro prodotto, esportato in tutto il mondo. Il sottosegretario mi ha confermato che ci sono dei fondi a disposizione e che è intenzione del Ministero destinarli ad un gruppo di lavoro composto da università e CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria). Allo stesso tempo nella risposta è emerso che la Regione Lazio intende finanziare con estrema urgenza specifiche attività di studio, coinvolgendo esperti del settore. Auspico che non si perda ulteriore tempo e che ciascuno faccia la propria parte affinché siano messe a disposizione le risorse umane ed economiche per avviare ulteriori ricerche e trovare una soluzione che sia di supporto ai coltivatori che assistono impotenti alla morte delle piante e alla perdita del frutto», ha concluso Calndrini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?