MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FROSINONE-LATINA, la Flai Cgil Frosinone Latina commenta l’ennesimo fatto di cronaca accaduto nel territorio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FROSINONE-LATINA, la Flai Cgil Frosinone Latina commenta l’ennesimo fatto di cronaca accaduto nel territorio
Attualità

FROSINONE-LATINA, la Flai Cgil Frosinone Latina commenta l’ennesimo fatto di cronaca accaduto nel territorio

Ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2020 16:50
Stefano Colagiovanni Pubblicato 9 Settembre 2020
Condividi
Condividi

«L’ennesimo infortunio sul lavoro nelle campagne pontine, oltre allo sgomento, ci consegna la necessità di far partire una vera e propria rivoluzione culturale nel mondo dell’agricoltura sui temi dei diritti, della salute e della sicurezza, dove gli organi istituzionali preposti si pongano come capofila al fianco delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori».

Con queste parole la Flai Cgil Frosinone Latina, commenta l’ennesimo fatto di cronaca accaduto nel territorio.

«Anche se tanto è stato fin’ora fatto, continua la Flai, sia negli ultimi rinnovi del contratto provinciale di lavoro che all’interno dell’ente bilaterale Fislas (basti pensare all’istituzione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (Rlst) e ai molteplici corsi di formazione rivolti alle aziende e ai lavoratori agricoli) purtroppo tutto questo ancora non basta.
Troppi infortuni non vengono denunciati e spesso le modalità di lavoro sono frutto di consuetudini e di abitudini senza tener conto delle più basilari norme di sicurezza.
A questo si aggiunge anche il problema delle tante aziende agricole dove lo sfruttamento e il caporalato sono il motore propulsore della competitività sul mercato.
Riteniamo, infatti, che siano troppe le aziende che, nel tentativo di piazzare i propri prodotti sul mercato a costi ultraconcorrenziali, scelgono la strada più semplice ma allo stesso tempo malsana, incidendo fortemente sul costo del lavoro.
Di fronte all’ennesimo infortunio diciamo con forza mai piu! Perché di lavoro non si può e non si deve morire!.

A tal proposito riteniamo che sia quanto mai necessario e urgente la riapertura del tavolo della task force presso la prefettura.
Bisogna utilizzare gli strumenti che abbiamo a disposizione e la nostra provincia è stata tra le prime in italia ad istituire la sezione territoriale per il lavoro agricolo di qualità presso l’inps.
È proprio li che tutte le istituzioni coinvolte devono~ promuovere azioni concrete affinché l’agricoltura dell’agro pontino non sia mai più legata a notizie di cronaca nera»
.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?