MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, riapre la biblioteca comunale, ma solo per alcuni servizi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, riapre la biblioteca comunale, ma solo per alcuni servizi
Attualità

CISTERNA, riapre la biblioteca comunale, ma solo per alcuni servizi

Ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2020 18:30
Stefano Colagiovanni Pubblicato 3 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Da ieri, 1 settembre, ha riaperto la biblioteca comunale Cisterna di Latina “Adriana Marsella”, ma solo per il servizio di prestito e di letture ad alta voce per bambini e famiglie NpL NpM.

Tutti gli altri servizi al momento sono sospesi e, quindi, non saranno consentiti: lo studio e la lettura in sede e l’utilizzo dei computer della Biblioteca. Pertanto, si invitano gli utenti che non hanno potuto riconsegnare i volumi prestati, ad effettuare la restituzione degli stessi.

Gli orari di apertura sono i consueti: dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 18.00.
È consentito l’ingresso in Biblioteca solo muniti di mascherina.

Essendo stato prorogato lo stato di Emergenza nazionale fino al 15 ottobre, restano in vigore “le linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e biblioteche – Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus (COVID-19) ” consultabili a questo indirizzo: https://dger.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/05/7535906Linee-Guida.pdf-ICRCPAL.pdf

Le linee guida prevedono che i libri vengano messi in quarantena per 10 giorni, separandoli di giorno in giorno e disponendoli a debita distanza in attesa di essere di nuovo disponibili al prestito.
Questa esigenza ha, senza alcun dubbio, ha avuto e ha ripercussioni anche sugli spazi, poiché è stata ridisegnata la sala lettura, convertita a sala quarantena con i volumi raccolti e depositati sui tavoli a debita distanza, per lasciar trascorrere i dieci giorni previsti dalla quarantena prima di tornare a scaffale.

Non sarà, pertanto, consentito l’accesso diretto agli scaffali e quindi consigliamo di prenotare le opere che si desiderano prendere a prestito o direttamente attraverso l’OPAC http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do?sysb=RL1YN o telefonando o inviando una email a: biblioteca@comune.cisterna.latina.it

È vietato lo studio e la lettura in sede.

Si ricorda che il servizio di prestito digitale è attivo 365 giorni l’anno 24h su 24h.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?