MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, Consiglio Comunale: presentato il nuovo DUP, passano le variazioni di bilancio, Commissioni si tornerà in aula, Cisterna Estate infiamma l’assise
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, Consiglio Comunale: presentato il nuovo DUP, passano le variazioni di bilancio, Commissioni si tornerà in aula, Cisterna Estate infiamma l’assise
Attualità

CISTERNA, Consiglio Comunale: presentato il nuovo DUP, passano le variazioni di bilancio, Commissioni si tornerà in aula, Cisterna Estate infiamma l’assise

Ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2020 16:46
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Settembre 2020
Condividi
Condividi

É iniziata con un pensiero del Presidente Pier Luigi Di Cori sui tragici fatti avvenuti a Colleferro e un minuto di silenzio in ricordo di Willy Monteiro e quale segno di solidarietà verso la sua famiglia, la seduta di Consiglio comunale svolta martedì 8 settembre pomeriggio a Cisterna.

Una riunione fiume iniziata alle 18.30, durata quasi 6 ore e che ha affrontato vari questioni, alcune delle quali hanno animato il dibattito fino a una breve protesta in aula da parte dei rappresentanti dell’opposizione.

Sul fenomeno della moria del kiwi, Del Prete ha proposto una mozione che supportasse l’azione già avviata dall’assessore all’Agricoltura Sambucci e che il prossimo 22 settembre sarà all’attenzione della Commissione regionale. Una mozione firmata da tutte le forze in Consiglio ma che ha trovato il voto contrario di due consiglieri di Fratelli d’Italia, decisione questa criticata da Del Prete in quanto segnale di scarsa compattezza su un tema che travalica le posizioni politiche.
Sarracino ha sollecitato la costituzione di parte civile del Comune nella vicenda ex Meccano, mentre Santilli ha lamentato la chiusura estiva della Biblioteca comunale; Innamorato ha chiesto quali iniziative l’amministrazione intenda prendere in favore dell’AIDO, rimasta senza sede per la scadenza della convenzione; invece Cece ha chiesto quali interventi il sindaco abbia previsto per l’UCPCI nel quartiere San valentino. Il Sindaco ha informato che si sta valutando la possibilità di trasferire gli ambulatori medici unitamente alla farmacia comunale in altri locali ubicati sempre nel quartiere San Valentino, che potrebbero accogliere anche l’AIDO.
La consigliere Innomarato, vista l’emergenza Covid-19, ha chiesto la dilazione dei termini per il pagamento della TARI, decisione che l’assessore Di Candilo sta già valutando con gli uffici comunali, oltre all’esenzione della TARI e TOSAP alle attività commerciali per i mesi di lockdown.
Mastroianni ha chiesto delucidazioni sullo stato di assegnazione degli impianti sportivi, domanda a cui ha risposto il sindaco che si è detto soddisfatto degli accordi raggiunti con le varie società operanti e che a breve avverrà la consegna degli spogliatoi dello stadio Bartolani e pubblicata la delibera per l’assegnazione degli impianti.
Capuzzo ha chiesto al Primo Cittadino aggiornamenti sul sopralluogo dei Carabinieri avvenuto nei giorni scorsi negli uffici comunali; il sindaco ha affermato che finora non ha avuto alcuna notizia di reato.

Si è dunque passati all’esame degli undici punti all’ordine del giorno, iniziando dall’approvazione dei verbali delle sedute precedenti e dalla presentazione, da parte dell’assessore Di Candilo, del D.U.P. (Documento unico di programmazione) 2020/2022. L’atto è stato solo presentato e verrà discusso ed approvato nel prossimo consiglio comunale.
Dopo un dibattuto confronto è stato ritirato il punto riguardante la nuova composizione dei componenti di minoranza nelle commissioni consiliari.
Sono seguite quattro variazioni di bilancio, che hanno alimentato un duro confronto tra le opposte forze di minoranza e maggioranza, ad iniziare dagli interventi di manutenzione del verde pubblico comunale e soprattutto quella riguardante i fondi per la realizzazione della manifestazione Estate Cisternese 2020.
A chiedere conto delle attività svolte dalla Pro Loco e delle somme spese e soprattutto di quelle non spese, conseguentemente alla decisione di annullare il concerto di Roby Facchinetti, sono stati i consigliere Del Prete, Capuzzo, Cece, Melchionna, Santilli e Innamorato.
Durante la discussione di voto, i consiglieri d’opposizione hanno occupato l’aula per qualche minuto; la delibera è stata approvata con 10 voti favorevoli e 7 contrari.

Approvate anche le variazioni di bilancio sugli interventi di sanificazione e disinfezione degli uffici, degli ambienti e dei mezzi del Comune di Cisterna di Latina in applicazione del D.L. 18/2020, e sugli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Con la votazione favorevole del riconoscimento di debito fuori bilancio in seguito alla sentenza emessa dalla commissione tributaria provinciale di Latina per vicende risalente al 2015, della variazione urgente di bilancio di previsione per l’affrancanzione degli usi civici e della trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà delle aree ricadenti nel PEEP San Valentino, il consiglio si è concluso alle ore 24.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?