MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, i Grillini chiedono trasparenza in merito alla situazione della società LOAS
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, i Grillini chiedono trasparenza in merito alla situazione della società LOAS
Attualità

APRILIA, i Grillini chiedono trasparenza in merito alla situazione della società LOAS

Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2020 18:18
Stefano Colagiovanni Pubblicato 2 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Il gruppo “Grillini Apriliani” ha diramato un lungo comunicato in merito alla situazione della società LOAS e del suo rapporto con l’amministrazione apriliana.
Ecco, di seguito, l’intero comunicato:

«Osservazioni sulla LOAS non inviate, e quando inviate evidenziando aspetti marginali piuttosto che la pericolosità del sito, la popolazione non coinvolta neanche con la pubblicazione degli atti prodotti o ricevuti dal comune; questa gestione poco trasparente dell’amministrazione Terra continua a non piacerci. Neanche l’incendio della LOAS, ed il conseguente spargimento nell’aria di sostanze chimiche nocive connesse alla combustione dei rifiuti che la popolazione ha dovuto subire, sono serviti a riportare sul binario della trasparenza il sindaco che avrebbe, il condizionale è d’obbligo, emesso un’ordinanza di messa in sicurezza e rimozione dei rifiuti presenti nell’area dell’incendio della LOAS.

Ebbene, esageriamo se affermiamo che questa amministrazione agisce in maniera opaca? Dell’ordinanza non vi è traccia di pubblicazione sull’Albo pretorio del sito istituzionale del Comune, con buona pace di tutti quei cittadini che si aspettano la trasparenza sulle tematiche ambientali (come dovrebbe essere) e la beffa sta nel fatto che oltre a non pubblicarla la “magnanimità” del sindaco ha permesso che ne fossero pubblicati degli stralci in un comunicato, sempre sul sito ufficiale del comune, decidendo cosa i cittadini hanno diritto di sapere di quell’ordinanza fantasma relativa all’incendio di un’azienda che ha messo in allarme tutta la città; ci sono delle parti dell’ordinanza che i cittadini non devono conoscere, come è successo con il non invio delle osservazioni che hanno contribuito a far rilasciare il parere positivo da parte della Provincia? L’Ordinanza, per la quale abbiamo fatto un accesso agli atti, è stata richiesta anche da 2 consiglieri di opposizione, Zingaretti e Giusfredi; è inconcepibile che neanche 2 consiglieri comunali abbiano a disposizione tutta la documentazione relativa alla pratica amministrativa della LOAS; a quelli di opposizione, votati da tanti concittadini, l’argomento non interessa?

Proprio in merito alla carenza, o addirittura assenza di trasparenza, condividiamo il comunicato fatto dal Presidente del Comitato Aprilia Città degli Alberi, relativamente alla pubblicazione degli atti sui pareri concessi sulle istanze di autorizzazione e varianti sostanziali presentate dalla società LOAS Italia S.r.l.
L’opacità in tema ambientale equivale ad una violazione di legge e gli avvicendamenti degli assessori all’ambiente non ci ha distratti dal controllare.

Malgrado la gravità dei fatti che, i vari enti coinvolti nel rilascio delle autorizzazioni (Comune, Provincia, Arpa Lazio, Asl, Vigili del Fuoco) avrebbero finora taciuto o, peggio, rovesciato su altri le possibili responsabilità di omissioni, inadempienze e mancanze – soprattutto nel vigilare e controllare su ciò che riguardava la sicurezza dei cittadini e del territorio – la cui effettiva eventuale responsabilità, da imputare ad uno piuttosto che all’altro, deve essere ancora dimostrata e non valgono certamente le difese d’ufficio visto che, per risalire lungo la filiera delle responsabilità, su un disastro così grande, dovrà indagare la magistratura. Esistono però le leggi, queste norme impongono agli enti di pubblicare tutti gli atti che riguardano la salute e la materia ambientale. Pensiamo che il modo migliore per dimostrare le proprie ragioni sia quello di non sottrarre alla presa visione dei cittadini i pareri concessi, senza nascondersi dietro a procedimenti non conclusi o a ritardi della burocrazia. La conferenza dei servizi, alla quale Arpa e Comune di Aprilia hanno inviato i loro pareri, oppure i sopralluoghi e note effettuate dall’Arpa e dai Vigili del Fuoco negli anni debbano essere pubbliche. Questi silenzi lasciano molto pensare, ma noi continuiamo a sperare che la magistratura possa spazzare via le ombre presenti sulla vicenda».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?