MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, Procaccini (FdI): «Grave crisi del kiwi, pronto a chiedere l’intervento del commissario europeo»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, Procaccini (FdI): «Grave crisi del kiwi, pronto a chiedere l’intervento del commissario europeo»
Attualità

TERRACINA, Procaccini (FdI): «Grave crisi del kiwi, pronto a chiedere l’intervento del commissario europeo»

Ultimo aggiornamento: 4 Agosto 2020 19:01
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Agosto 2020
Condividi
Condividi

«La grave e sconosciuta malattia che sta danneggiando le coltivazioni di kiwi in molte regioni italiane, rischia di compromettere vaste aree di raccolto e mandare in crisi centinaia di aziende di produzione e dell’indotto. Sto seguendo da vicino la situazione che intendo portare all’attenzione del Commissario europeo all’agricoltura per l’adozione dei necessari provvedimenti, e chiederò di destinare alcuni fondi dei PSR al reimpianto delle coltivazioni distrutte». Lo ha affermato l’europarlamentare di FdI, Nicola Procaccini, componente della Commissione agricoltura di Bruxelles.

Procaccini ha poi aggiunto: «C’è la mia disponibilità per la massima collaborazione con le associazioni di categoria e dello stesso osservatorio attivato dal Comune di Cisterna, affinché si possa arrivare ad azioni comuni in grado di arginare questo gravissimo fenomeno. Il primo passo da fare è certamente l’avvio di una ricerca che consenta di capire l’origine di questa grave malattia che non colpisce il frutto ma si accanisce direttamente sulle radici. Metto il mio impegno a disposizione di ogni tavolo per adottare tutte le misure necessarie mentre nei prossimi giorni visiterò alcune aziende della provincia di Latina per rendermi direttamente conto del fenomeno che sta provocando gravi danni, specie nel Lazio che è l’area in cui si concentra la maggiore produzione di kiwi in Italia, filiera che rappresenta una delle nostre eccellenze in campo agricolo».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?