MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, attenzione verso la riqualificazione del centro storico: aliquote, detrazioni e valori delle aree edificabili dell’imposta municipale imu
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PRIVERNO, attenzione verso la riqualificazione del centro storico: aliquote, detrazioni e valori delle aree edificabili dell’imposta municipale imu
Attualità

PRIVERNO, attenzione verso la riqualificazione del centro storico: aliquote, detrazioni e valori delle aree edificabili dell’imposta municipale imu

Ultimo aggiornamento: 4 Agosto 2020 19:04
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Agosto 2020
Condividi
Condividi

L’ultimo consiglio comunale del 30 luglio, ha riconfermato l’obiettivo dell’amministrazione di valorizzare il patrimonio e le attività del centro storico di Priverno, non innalzando il livello di pressione fiscale e ampliando i benefit già concessi nelle precedenti annualità anche per il 2020, introducendone di nuovi, diretti al rilancio del centro storico in riferimento alla riqualificazione urbana e commerciale.

Si tratta di una significativa riduzione dell’aliquota IMU, dal 10,6 al 5 per mille, per quei locali di proprietà che vengono aperti o riaperti dai proprietari o da questi locati a prezzi calmierati, per attività commerciale, artigianale e/o di somministrazione alimenti.

Questa stessa riduzione è prevista, ma non cumulabile con la prima, per tutti gli edifici assoggettati all’IMU che vengono ristrutturati e messi in sicurezza, con particolare cura del rifacimento delle facciate esterne.

Il progetto ambito di ridare vita al centro storico, perché il decoro urbano aumenti, spinge a trovare soluzioni che vadano incontro ad altre soluzioni, al fine di collaborare tutti insieme allo stesso intento.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?