MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: MAENZA, al via stasera l’evento “Tre donne…tre piazzette del borgo…tante storie da raccontare”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MAENZA, al via stasera l’evento “Tre donne…tre piazzette del borgo…tante storie da raccontare”
Cultura & Eventi

MAENZA, al via stasera l’evento “Tre donne…tre piazzette del borgo…tante storie da raccontare”

Ultimo aggiornamento: 6 Agosto 2020 15:37
Stefano Colagiovanni Pubblicato 7 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Protagoniste tre donne autrici, in tre luoghi caratteristici del borgo.
Così Maenza e la sua rassegna di eventi estivi renderà omaggio al gentil sesso, rappresentato da tre “penne rosa” del territorio: Rosella Tacconi, Lucia Fusco, Sonia Testa.

La rassegna “Tre donne…tre piazzette del borgo…tante storie da raccontare” aprirà il tris di donne venerdì 7 agosto, alle ore 18, in Piazza Rosa, con Rosella Tacconi e il suo ultimo libro “Dieci Racconti 10”, edito da Sintagma.

Insegnante di scuola Primaria di professione, poliedrica e creativa per indole, Tacconi è impegnata in tante iniziative sociali, culturali e artistiche. Insieme ad Alba Marteddu è autrice del libro “A chi stòngo apprésso?”, da cui è tratta l’omonima commedia teatrale. Con “Dieci Racconti 10” unisce molti dei suoi interessi con l’affetto per i bambini e l’amore per la sua terra.
Storia e leggenda, realtà e immaginazione si intrecciano dando luogo a trame e contenuti che immediatamente catturano l’attenzione del lettore e lo accompagnano in un viaggio nel tempo, alla scoperta di luoghi e paesaggi straordinari come quelli pontini.
Numerosi sono i temi affrontati tra cui la diversità e l’integrazione, il rispetto dei diritti, la tutela e la conservazione della natura, la sostenibilità del progresso.

Nell’incontro di venerdì porteranno i saluti il sindaco Claudio Sperduti, l’assessore alla cultura Dorina Risi e il presidente della Pro Loco di Maenza, Carlo Pietrocini. La storico d’arte Marila Marchetti curerà l’introduzione storica, mentre le relazioni sono affidate al professor Mario Giorgi e alla dottoressa Elvira Picozza. Interverranno Mauro Nasi, direttore editoriale Sintagma, letture a cura di Luigia Cimini e di Gianfranco Iagnocco. Coordinamento di Paola Cacciotti, presidente del Centro Studi ARTE.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?