L’organizzazione di un festival è sempre un grande impegno, ma quest’anno quella del Cisterna Film Festival ha richiesto molti sforzi in più. Bloccati per diversi mesi dal lockdown e costretti a rimandare le date delle serate, il festival è stato in parte ripensato senza rinunciare a tante novità, ma soprattutto a una ricca selezione di qualità.
La risposta da videomaker e distribuzioni del settore è stata come sempre massiccia, e ci accingiamo a inaugurare la sesta edizione del festival come quella con più corti proiettati, ben 37, in rappresentanza di 15 Paesi del mondo, vantando un’anteprima mondiale, un’anteprima europea e cinque anteprime italiane.
Provenienti alcuni da festival noti come Cannes, Venezia, Berlino, Sundance, Toronto, Locarno, Rotterdam, Torino, Annecy, Giffoni, Sitges, Londra, Clermont-Ferrand, vincitori altri di premi che ne attestano l’eccellenza nel campo cinematografico, come gli Oscar, i David di Donatello, i Goya, i Bafta, i Nastri d’Argento, ecco la lista dei selezionati al Cisterna Film Festival VI:
CONCORSO
– “Adam” (Singapore, 2019, 19′) di Shoki Lin
– “Anna” (Ucraina-Israele-Regno Unito, 2019, 15′) di Dekel Berenson
– “Cone” (Francia, 2019, 20′) di Sébastien Auger
– “Destino” (Italia, 2019, 20′) di Bonifacio Angius
– “L’enfant et le poulpe” (Francia-Corea del Sud, 2019, 21′) di Nils Bouvyer
– “Exam” (Iran, 2019, 15′) di Sonia K. Hadad
– “Golden minutes” (Lituania, 2019, 10′) di Saulius Baradinskas
– “Guard dog” (Francia, 2020, 17′) di Sarah Angelini
– “Henet Ward” (Egitto, 2020, 22′) di Morad Mostafa
– “Inanimate” (Regno Unito, 2018, 9′) di Lucia Bulgheroni
– “Inverno” (Italia, 2020, 16′) di Giulio Mastromauro
– “Mia sorella” (Italia, 2020, 15′) di Saverio Cappiello
– “Il muro bianco” (Italia, 2020, 13′) di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi
– “L’oro di famiglia” (Italia, 2020, 15′) di Emanuele Pisano
– “16 December” (Spagna, 2019, 15′) di Álvaro Gago
– “Skin” (Usa, 2018, 20′) di Guy Nattiv
– “Stay awake, be ready” (Vietnam-Corea del Sud-Usa, 2019, 14′) di Pham Thien An
– “Sticker” (Macedonia, 2020, 19′) di Georgi M. Unkovski
– “Teen horses” (Francia, 2019, 20′) di Valérie Leroy
FUORI CONCORSO
– “Nimic” (Germania-Regno Unito-Usa, 2019, 12′) di Yorgos Lanthimos
NEXT GENERATION
– “Apollo 18” (Italia, 2019, 8′) di Marco Renda
– “Black bass” (Spagna, 2019, 15′) di Rakesh Narwani
– “Delitto naturale” (Italia, 2019, 15′) di Valentina Bertuzzi
– “Lost & found” (Australia, 2018, 8′) di Andrew Goldsmith e Bradley Slabe
– “Sh’Hab” (Qatar, 2018, 13′) di Amal Al Muftah
– “Toc” (Spagna, 2019, 6′) di Aitor Herrero
ALTRE VISIONI
– “Muedra” (Spagna, 2019, 9′) di Cesar Díaz Meléndez
– “Nameless” (Spagna, 2019, 9’) di Juan Carrascal Ynigo e Arturo Artal Lozano
– “Season” (Francia, 2019, 8′) di Giovanna Lopalco
FOCUS ON GERMANY
– “Armed lullaby” (Germania, 2019, 9′) di Yana Ugrekhelidze
– “The boy in the chequered shirt” (Germania, 2019, 6′) di Aleksandra Odic
– “Fest” (Germania, 2018, 3’) di Nikita Diakur
– “The ink doesn’t try” (Germania, 2019, 15′) di Felix Herrmann
– “Jupiter” (Germania, 2019, 14′) di Benjamin Pfohl
– “Mascarpone” (Germania, 2018, 14′) di Jonas Riemer
– “Moonjump” (Germania, 2018, 6′) di Lasse Holdhus
– “Nest” (Germania, 2019, 4′) di Sonja Rohleder
A sancire un’annata mai così ricca, una serie di gustose novità.
È così che viene introdotta una serata di pre-festival fuori porta, nella piazza di Sant’Oliva a Cori, sabato 22 agosto, dalle ore 21: la magnifica location medievale farà da cornice alla proiezione di alcuni dei corti più amati delle scorse edizioni.
Novità assoluta sarà il volto della kermesse: a presentare le serate della sesta edizione sarà infatti Giuseppe Pestillo, attore diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.
Il Cisterna Film Festival è organizzato dall’associazione culturale “Mobilitazioni Artistiche”, con la direzione artistica di Cristian Scardigno. Gode del sostegno della Regione Lazio e del patrocinio della Provincia di Latina, del Comune di Cisterna, della Proloco di Cisterna e del Comune di Cori, oltre a quello dell’ambasciata della Repubblica Federale di Germania e di German Films.
Nel rispetto delle norme vigenti, al fine di mantenere il distanziamento, i posti saranno limitati: pertanto si consiglia la prenotazione al numero 3281139370. Non sarà consentito l’accesso a chi si presenterà privo di mascherina.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.