Il Cisterna Film Festival è pronto a tornare con una nuova e ricca edizione. A causa dell’epidemia di Covid-19 che ha investito il mondo, il festival cambia date rispetto al solito: l’appuntamento è a Palazzo Caetani, dal 27 al 30 agosto 2020, nel pieno rispetto delle norme vigenti connesse all’emergenza Coronavirus.
I posti saranno limitati e sarà obbligatoria la prenotazione.
La novità è rappresentata da una serata pre-festival che si terrà a Cori, sabato 22 agosto, a partire dalle 21, in piazza Sant’Oliva, durante la quale saranno proiettati alcuni dei corti più acclamati dal pubblico delle scorse edizioni.
Sarà una VI edizione ricca di novità. Tra queste, è un onore poter annunciare la proiezione speciale di un corto fuori concorso che sarà possibile vedere durante la prima sera di festival: “Nimic” del regista greco Yorgos Lanthimos. Lanthimos è un cineasta pluripremiato, da Cannes a Venezia, per film come “The lobster” e “La favorita”. Inoltre, per quest’ultimo titolo, è stato candidato agli Oscar 2019 come Miglior film e Miglior regia. “Nimic”, che ha come protagonista Matt Dillon, è un thriller ansiogeno che mostra l’incontro in metro tra uno sconosciuto e una violoncellista, con successivo inseguimento dal finale a sorpresa.
Come ogni anno, poi, torna la sezione Focus On, che si concentra sulle produzioni di una specifica area geografica ed è organizzata in collaborazione con istituzioni nazionali. Per questa edizione sarà presente una selezione di cortometraggi provenienti dalla Germania, per la quale è stato ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania. Gli otto titoli di Focus On Germany, che saranno proiettati durante la prima serata di festival, sono stati scelti in sinergia con German Films, l’istituzione nazionale di informazione e consulenza per la promozione di film tedeschi in tutto il mondo. Inoltre sono parte del programma Next Generation Short Tiger, che include i migliori corti provenienti dalle scuole di cinema tedesche.
In attesa di conoscere i finalisti del concorso, ecco i selezionati in Focus On Germany:
– “Armed lullaby” (Germania, 2019, 9′) di Yana Ugrekhelidze
– “The boy in the chequered shirt” (Germania, 2019, 6′) di Aleksandra Odic
– “Fest” (Germania, 2018, 3’) di Nikita Diakur
– “The ink doesn’t try” (Germania, 2019, 15′) di Felix Herrmann
– “Jupiter” (Germania, 2019, 14′) di Benjamin Pfohl
– “Mascarpone” (Germania, 2018, 14′) di Jonas Riemer
– “Moonjump” (Germania, 2018, 6′) di Lasse Holdhus
– “Nest” (Germania, 2019, 4′) di Sonja Rohleder




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.