MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: BORGO HERMADA, svolta la trebbiatura storica del grano: il tutto è raccontato nel cortometraggio #Hermada1934 su Facebook
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > BORGO HERMADA, svolta la trebbiatura storica del grano: il tutto è raccontato nel cortometraggio #Hermada1934 su Facebook
Eventi

BORGO HERMADA, svolta la trebbiatura storica del grano: il tutto è raccontato nel cortometraggio #Hermada1934 su Facebook

Ultimo aggiornamento: 4 Agosto 2020 18:30
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Nelle scorse settimane a Borgo Hermada s’è svolta la trebbiatura storica del grano, un momento culturalmente molto profondo specie per la gente del Borgo che ha seguito l’evento con grande gioia. La trebbiatura eseguita con i macchinari dell’epoca ha fatto seguito alla semina storica (sempre con antichi mezzi agricoli) che era stata fatta in precedenza in un fondo agricolo nel centro rurale, alle porte di Terracina. L’evento, organizzato nel rispetto delle norme Covid-19, ha completato il percorso iniziato con la semina che era stata fatta in concomitanza dei festeggiamenti per l’85esimo anno dalla fondazione di Borgo Hermada, da “Hermada 1934”, che è anche una pagina Facebook dove tutte le fasi sono state documentate in un cortometraggio che racconta gli eventi e ricorda i tempi passati.

«Quando abbiamo organizzato i festeggiamenti per celebrare il nostro Borgo abbiamo coinvolto molti anziani del luogo e allo stesso tempo rimesso in funzione moltissimi attrezzi agricoli dell’epoca, questo ha portato a una rinascita di vecchie tradizioni nella nostra comunità abbiamo deciso di fare prima una semina con gli attrezzi dell’epoca e poi abbiamo seguito passo passo la crescita del grano fino alla sua raccolta culminata nella trebbiatura con mezzi d’epoca. Siamo molto orgogliosi di aver ravvivato l’interesse per questo tipo di tradizioni e continueremo a organizzare eventi simili in futuro per mantenere alta l’attenzione intorno a Borgo Hermada», ha spiegato uno degli organizzatori.

Durante la trebbiatura sono intervenuti anche il sindaco di Terracina, Roberta Tintari e l’assessore all’urbanistica Pierpaolo Marcuzzi. Le celebrazioni per gli 85 anni hanno anche animato un dibattito interessante all’interno della comunità del Borgo, una discussione ravvivata dagli spunti forniti dallo scrittore Antonio Pennacchi che ha acceso i riflettori su alcune tematiche molto care agli abitanti del posto. Protagonisti della trebbiatura sono stati vecchi trattori, alcuni Landini, restaurati e perfettamente funzionanti che hanno fornito potenza a una vecchia trebbia degli anni ’40 ancora perfettamente funzionante. Impagabili sono stati i sorrisi (sotto l’immancabile mascherina) degli anziani presenti sul posto che hanno osservato con un pizzico di nostalgia tutte le operazioni portate avanti dai giovani del borgo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?