MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SPETTACOLI, dal 25 luglio al via la seconda edizione di “Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SPETTACOLI, dal 25 luglio al via la seconda edizione di “Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud”
Cultura & Eventi

SPETTACOLI, dal 25 luglio al via la seconda edizione di “Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud”

Ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2020 19:28
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Luglio 2020
Condividi
Condividi

E‘ alla sua seconda edizione “Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud”, a cura dei Comuni di Priverno, Segni, Maenza, Norma, Sezze, grazie al finanziamento della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, in collaborazione con la Compagnia dei Lepini, primo festival di valorizzazione del patrimonio culturale del sistema territoriale dei Monti Lepini.

Luoghi aperti alla sosta, a cui giungono e da cui partono sentieri, Radure rappresenta un punto di confluenza per viaggiatori, di condivisione di idee, di divulgazione della cultura. Come già le Vie Francigene dal Medioevo rappresentavano un attraversamento di confini ed un itinerario di conoscenza, così il Festival vuole essere un invito ad incontrare le bellezze storiche architettoniche percorse dal cammino spirituale ed una scoperta delle realtà artistiche del territorio.

Dal 25 luglio al 30 agosto 2020, in ognuno dei 5 Comuni un ospite d’eccellenza – Michele Sinisi, Massimo Wertmuller, Valentina Ferraiuolo, Tamara Bartolini e Michele Baronio, Riccardo Caporossi, Spellbound – sarà affiancato da compagnie professioniste locali (Matutateatro, Compagnia teatrale Le Colonne, Acta Teatro e gli ensemble Kalenda Maya Chorus e Coro InCantu), per un totale di 11 spettacoli gratuiti in altrettanti luoghi della cultura e nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19. Infatti l’ingresso è consentito previa prenotazione obbligatoria al numero 0773889644 dal lunedì al venerdì ore 9.30 – 13.30. Per Priverno prenotazione tramite l’app Mobilitapp.

Apertura a Priverno, al Parco Archeologico Privernum, che ospiterà il concerto RESONANTIAE AD VESPERUM – Polifonia sacra e profana dal Medioevo all’età contemporanea, dell’ensemble vocale Kalenda Maya Chorus, diretto da Maria Violanti, con l’accompagnamento al piano di Enrico Angelini, sabato 25 luglio ore 19.00.

Sezze ospita uno spettacolo dedicato ai bambini, ma anche agli adulti che amano il nuovo circo, sabato 29 agosto, alle ore 19 al Palazzo Rappini – Centro sociale U. Calabresi: “NEL TEMPO. UN ASSOLO PER DUE CORPI”, con Francesco Sgrò, acrobata, giocoliere e performer, accompagnato dal musicista Pino Basile, prodotto dall‘associazione Spellbound. Un musicista sperimentale e un circense sperimentatore condividono lo spazio, dove c’è uno non esiste l’altro, lo spazio che resta lo occupa la vita.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?