In occasione delle celebrazioni in onore di San Lidano d’Antena e San Carlo da Sezze, patroni della città di Sezze, giovedì 2 luglio, alle 19.30, all’interno della Cattedrale Santa Maria, si terrà un importante incontro letterario.
Organizzato da “Comitato festeggiamenti”, in collaborazione con l’Arcipretura della Cattedrale e il Centro Studio San Carlo da Sezze e il patrocinio del Comune di Sezze, al termine della funzione religiosa, si terrà la prima presentazione pubblica del libro “Come acqua amara”, di Lucia Fusco, edito da Sintagma.
Il libro narra di storie dei primi del ‘900 accadute davvero e che raccontano un cammino spesso aspro e difficile, intrapreso da diverse generazioni in cerca di riscatto e giustizia. Struggenti storie di sezzesi, privernesi e coloni del Settentrione d’Italia descritte con grande realismo ma mai con crudezza o pessimismo, facendo trasparire la grande dignità morale di quegli umili eroi vinti.
Ne parleranno Luigi Zaccheo, storico e ricercatore, Fausto Orsini, presidente dell’Istituto del Risorgimento – sezione di Latina, e l’autrice Lucia Fusco, con le letture di Isabella Baratta e Anna Maria Bovieri, della compagnia teatrale “Nemeo”.
In concomitanza con il 25° anniversario della fondazione del Centro Studi, sarà inoltre presentata la pubblicazione “San Carlo da Sezze secondo il giornale del Papa”, una raccolta degli articoli pubblicati sul santo da L’Osservatore Romano, dal 1936 ad oggi, con commento di Pietro Messa, ofm della Pontificia Università Antonianum. Presenteranno il volume la giornalista Roberta Sottoriva e relazionerà il prof. Luigi Zaccheo.
Allieterà la serata l’intermezzo musicale sarà a cura di Valentina Malandruccolo (violino) e Roberto Cardinali (chitarra) del gruppo Strumentale S.Carlo da Sezze. Ingresso libero.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.