MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, Piano d’Azione per abbattere del 40% le emissioni di CO2 entro il 2030
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, Piano d’Azione per abbattere del 40% le emissioni di CO2 entro il 2030
Attualità

SERMONETA, Piano d’Azione per abbattere del 40% le emissioni di CO2 entro il 2030

Ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2020 19:11
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Il Comune di Sermoneta si proietta verso il 2030 e si pone l’ambizioso obiettivo di ridurre del 40% le emissioni di anidride carbonica rispetto al 2010.

L’impegno è stato assunto dal consiglio comunale di Sermoneta, che ha approvato all’unanimità il Piano d’Azione per l’Energia sostenibile e il Clima, nell’ambito del Patto dei Sindaci, che prevede di mettere in campo delle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici.
Il documento si divide in due parti principali: una parte definita “stato di fatto” che analizza le emissioni di co2 del territorio di Sermoneta e i rischi e le vulnerabilità del territorio, e la parte di “stato di progetto” che quindi mette in campo le azioni di mitigazione e di adattamento individuate per raggiungere gli obiettivi preposti.

Nell’analisi sullo stato dei consumi a Sermoneta, dal punto di vista dell’energia elettrica si è assistito a un calo di consumi nel settore industriale (-16%) e nel settore comunale (-27%), mentre nel terziario c’è stato un aumento. Anche rispetto al gas metano si registra una diminuzione dei consumi in tutti i settori ad eccezione di quello terziario.

Tenendo conto che dal 2010 al 2016 le emissioni sono diminuite del 12%, le azioni avranno l’obiettivo reale di diminuire del 28% le emissioni di anidride carbonica, con una riduzione della produzione di emissioni a 42184 tonnellate di CO₂ (meno 19.645 tonnellate rispetto al 2016 e meno 28.151 tonnellate rispetto al 2010).

Le misure generali riguardano il miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili di proprietà comunale, terziaria, residenziale e dell’illuminazione pubblica; efficientamento energetico dei processi produttivi; ottimizzazione dei comportamenti e delle abitudini delle persone; rinnovamento del parco mezzi.

Il Piano d’Azione prevede anche interventi sugli edifici di nuova costruzione, sulle infrastrutture comunali, trasporti urbani, collaborazioni con la cittadinanza e produzione di energia da fonte rinnovabile. Il Comune di Sermoneta intende quindi promuovere le misure di riduzione delle emissioni di CO₂ che incidano effettivamente sui settori maggiormente responsabili della produzione di gas climalteranti; in particolare i trasporti privati e commerciali e il parco edilizio del settore residenziale e terziario.

«Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. Questa amministrazione comunale si assume un impegno importante, fare la propria parte per ridurre le emissioni e mitigare il riscaldamento globale. L’obiettivo è di consegnare alle future generazioni un ambiente sano e sostenibile, che duri il più a lungo e che consenta di evitare mutamenti di clima, quelli a cui purtroppo stiamo assistendo negli ultimi anni. Solo col lavoro di tutti riusciremo a raggiungere l’obiettivo», ha spiegato il delegato all’ambiente Bruno Bianconi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?