MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SABAUDIA, stasera Giorgio Maulucci e il suo libro ospiti della VI edizione di “Libri nel parco”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SABAUDIA, stasera Giorgio Maulucci e il suo libro ospiti della VI edizione di “Libri nel parco”
Cultura & Eventi

SABAUDIA, stasera Giorgio Maulucci e il suo libro ospiti della VI edizione di “Libri nel parco”

Ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2020 17:14
Stefano Colagiovanni Pubblicato 18 Luglio 2020
Condividi
Condividi

L’associazione “Sabaudia Culturando” ospita all’interno della sua rassegna, Giorgio Maulucci, con il suo libro autobiografico “Confesso di avere insegnato. Diario di un viandante tra scuola, cinema e teatro”.
Modererà Angelo Favaro, dell’Università di Roma “Tor Vergata”.

In questo libro autobiografico Giorgio Maulucci racconta la sua vita dedicata alla scuola. Per 25 anni, dal 1984 al 2009, è stato preside dell’Istituto magistrale “Alessandro Manzoni” e del liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina, in precedenza docente di storia e filosofia nei licei “Da Vinci” di Terracina, “Grassi” e “Majorana” di Latina, Giorgio Maulucci è un protagonista assoluto della vita culturale del capoluogo pontino. Ha trasmesso tanta curiosità e passione a tante generazioni di studenti.

Milva, Strehler, Bellocchio, Piovani, sono solo alcuni dei grandi nomi che Maulucci ha coinvolto nella scuola, cercando di accendere l’interesse per la cultura nel cuore di tanti giovani allievi, stimolati a riflettere sulla società presente e sul mondo, ad essere cittadini partecipi e consapevoli del proprio tempo. Nelle quasi 400 pagine del libro trovano spazio docenti, collaboratori scolastici, protagonisti della storia italiana incontrati lungo il cammino, narrati sempre con sottile e delicata ironia.
L’appuntamento, quindi è per stasera, 18 luglio, alle ore 21, presso la corte comunale di Sabaudia.
Per la prevenzione del COVID-19 l’ingresso nella corte sarà consentito solo con la mascherina e sarà garantita la distanza di un metro tra le persone.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?