MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROCCAGORGA, la presentazione di “Vittorie imperfette” di Federico Vergari ha ottenuto il successo che merita
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROCCAGORGA, la presentazione di “Vittorie imperfette” di Federico Vergari ha ottenuto il successo che merita
Cultura & Eventi

ROCCAGORGA, la presentazione di “Vittorie imperfette” di Federico Vergari ha ottenuto il successo che merita

Ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2020 18:17
Stefano Colagiovanni Pubblicato 29 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Un venerdì sera all’insegna della narrativa sportiva, quello tenutosi lo scorso 24 luglio nella splendida cornice di piazza VI Gennaio a Roccagorga. Protagonisti il giornalista Federico Vergari, il suo ultimo libro “Vittorie imperfette” e Labdfg (www.labdfg.it), la casa editrice che ha creduto in lui. Grande partecipazione anche dall’Amministrazione comunale, sempre attenta e disponibile quando si tratta di portare la cultura in provincia. Tra gli altri, durante la presentazione sono intervenuti anche il Vicesindaco Mario Romanzi e il Consigliere con delega allo sport Pio Palombi.

Ma i veri protagonisti sono gli atleti, a volte vere e proprie leggende, cui sono dedicati 20 capitoli di “Vittorie imperfette”, raccontati non nel momento del massimo splendore ma in quello più difficile della sconfitta. Un approccio, questo, che li rende più umani, più vicini alle persone comuni e alle traversie che ognuno si trova a vivere. Con il linguaggio chiaro e immediato del giornalista, Federico Vergari (Premio Messaggero dello Sport 2019) pone l’accento proprio sulla curva inaspettata, sulle gambe che cedono, sulla quelle volte in cui la vita cambia e allora deve cambiare anche tutto il resto. Sono pagine che fanno riflettere, che commuovono quando prendono vita per bocca di chi quella storia l’ha vissuta sulla sua pelle. Come accade con Luca Zavatti (Nazionale Calcio Amputati) che a ogni presentazione ci ricorda che la vita è fatta di tempi diversi e che ognuno di questi ha qualcosa da insegnarci. Lo sport paralimpico ha un peso importante nel libro di Vergari, con quattro storie dense di vita che insegnano al mondo dello sport che per rialzarsi ci vuole coraggio e resistenza.

Alcune storie sono molto note come Novak Djokovic e Marco Pantani, altre meno ma promettono bene per il futuro come quella della giovane Chiara Pellacani, tuffatrice diciassettenne due volte campionessa europea. Tanti i nomi, da Federica Pellegrini a Michael Jordan, da Assunta Legnante a Alex Zanardi. Un libro che porta alla ribalta anche quelle differenze di genere che sono dure a morire persino nel mondo dello sport. Ed ecco che dalle pagine di Vergari esce la voce di Alessia Mesiano, campionessa mondiale di uno sport, la Boxe, che fino al 2001 era preclusa alle donne. O Elisa Bartoli, Capitano della Roma, la cui squadra è relegata sempre all’ultimo posto. Basti pensare che mentre il Campionato è ricominciato, il Calcio femminile è rimasto in panchina.

Un libro per sportivi, per appassionati ma anche per chi cerca l’ispirazione, un modello, qualcuno a cui assomigliare anche nella vita. “Vittorie imperfette” è un libro per tutti, dai più giovani agli adulti, da chi pratica uno sport a chi ancora non si è deciso a farlo. Un libro dove si scrive sport ma si legge vita.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?