MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: POESIA, la setina Morena Virgini il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea VIII Edizione 2020, nella sezione “Poesia inedita”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > POESIA, la setina Morena Virgini il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea VIII Edizione 2020, nella sezione “Poesia inedita”
Cultura & Eventi

POESIA, la setina Morena Virgini il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea VIII Edizione 2020, nella sezione “Poesia inedita”

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2020 16:50
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Luglio 2020
Condividi
Condividi

La poetessa Morena Virgini lo scorso 15 giugno ha vinto il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea VIII Edizione 2020, nella sezione “Poesia inedita”, e le sue poesie vincitrici saranno pubblicate in un’antologia con distribuzione scolastica attraverso il progetto “Giuria Giovani”. La premiazione ci sarà a novembre, al Bookcity di Milano, nell’aula Magna del SIAM.

Si definisce una poetessa “intimista” perché scrive le sensazioni che prova la sua anima: quelle più intime ma che in realtà ogni essere umano avverte.
«La scrittura per me è diventata un mezzo per esorcizzare il dolore e condividere la felicità. Ho cominciato a scrivere a 12 anni: già alle scuole medie avevo un diario personale, in cui annotavo le mie emozioni. Scrivere, per me, è una passione, senza la quale non potrei vivere. La poesia è un vero e proprio viaggio, che dura mesi per non dire anni. Un percorso lungo e faticoso, perché ogni verso richiede ispirazione, attenzione e impegno. Per non parlare della revisione che comporta sempre tanto tempo e stress, riletture, confronto con editori e ipotetici lettori. Ma la passione e l’amore con cui lo fai, annulla ogni sacrificio. Soprattutto se c’è chi crede in te», ha rivelato Morena Virgini.

Morena Virgini è nata a Sezze e insegna Lettere in una scuola media di Latina. Scrive poesie da quando era bambina. Si ispira ai poeti del Novecento e alle sue stesse vicende personali. Ha vinto il Premio di Poesia “Nero&Giallo Latino-Le Fleur du Noir”, nell’ambito della rassegna noir “Giallo Latino”, nel 2012 e nel 2013. Le sue poesie sono inserite nelle antologie di “Giallolatino” del 2011, 2012, 2013 e 2014 della “Ego edizioni”. Si è classificata quinta alla seconda edizione del concorso di poesia “Latina in Versi” nel 2013 e la poesia è stata pubblicata nell’antologia “Premio Letterario Luigi Cinelli”, edita da “La Lettera Scarlatta” nel 2014.
Una sua poesia fa parte dell’“Antologia di poeti pontini- Sabino Vona”, pubblicata nel 2015. Ha collaborato per diversi anni con un noto quotidiano di Latina nella pagina culturale. La raccolta di poesie “Mentre tutto tace”, edito dalla Laura Capone Editore ha segnato il suo debutto letterario. Nel 2018 ha vinto il “Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea” per la sezione “Poesia Inedita” e le quattro poesie vincitrici sono state pubblicate nell’antologia “Madre della Tenerezza” vol. II. A luglio 2019 è stata pubblicata la sua seconda raccolta di poesie “Gioco di maschere e altre poesie” edita da Fabio Croce Editore. Nel 2019 è stata finalista del concorso di poesia “Giornata Mondiale della Poesia. 100 Thousand Poets for Change” e la sua poesia è stata pubblicata nell’omonima antologia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?