MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Favero (Segr. gen. CLAS): «Salvaguardare il made in Italy per rilanciare l’occupazione»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, Favero (Segr. gen. CLAS): «Salvaguardare il made in Italy per rilanciare l’occupazione»
Attualità

LATINA, Favero (Segr. gen. CLAS): «Salvaguardare il made in Italy per rilanciare l’occupazione»

Ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2020 17:05
Stefano Colagiovanni Pubblicato 18 Luglio 2020
Condividi
Condividi

«Per rilanciare l’occupazione ed evitare che la crisi economia in atto possa incidere pesantemente sull’economia, occorre puntare sul made in Italy e sulle nostre produzioni di eccellenza. In particolare, occorre lavorare a una strategia di rilancio integrata per il settore turistico, con particolare attenzione al comparto alberghiero e della ristorazione. In questo quadro il territorio della provincia di Latina e del Lazio hanno davvero molte carte da giocare in termini di valorizzazione e di sviluppo». Lo ha affermato il Segretario Generale Nazionale del Sindacato CLAS, Davide Favero.

FAvero invita il governo a tenere nella dovuta considerazioni tali aspetti: «Attraverso adeguate misure di rilancio e sviluppo, tali settori possano sinergicamente sostenersi favorendo l’occupazione di migliaia di lavoratori, rivalutando l’artigianalità, la professionalità, i prodotti e le eccellenze italiane. Sono soprattutto le piccole e medie imprese ad aver risentito delle perdite delle quote di mercato, con un rilancio dell’export che si sta rivelando assai complicato. L’aiuto alle imprese in questo periodo di crisi, arriva attraverso prima gli ammortizzatori sociali e a seguire con il “patto dell’export” di giugno. Con uno stanziamento di 900 milioni di euro, il patto agisce come paracadute all’emergenza ma anche come finanziamento, dando di fatto alle imprese la liquidità di cui necessitano e finalizzando gli stessi finanziamenti agli studi di fattibilità, l’e-commerce, fiere e mostre etc…»

Il Segretario generale del CLAS ha poi concluso, dichiarando che: «Il potenziamento del Made in Italy passa attraverso la valorizzazione di prodotti di eccellenza come, ad esempio, il settore enologico, fortemente colpito dal periodo di lockdown e che impiega circa 1 milione e trecento mila addetti nel nostro Paese. La perdita di circa il 70% del mercato nel periodo di pandemia si assesta ad oggi ad una perdita di circa il 39%, con un calo drastico della occupazione. Il vino italiano, considerato il nostro ambasciatore del settore agroalimentare nel mondo, sta vivendo una sorta di metamorfosi al solo fine di mantenere aperte le attività, non perdere le produzioni ancora in cantina, la prossima vendemmia e salvaguardare l’occupazione, che ha subito un durissimo colpo in questi mesi considerando la difficoltà di reperimento della forza lavoro. Circa 150 milioni di litri di vino oggi vengono destinati alla produzione di gel igienizzanti anche attraverso le misure di sostegno alla distillazione promosse dalla Commissione Europea. Il Decreto “salva cantine” lavora sulla decontribuzione e sulla vendemmia verde».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?