MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, CGIL e SUNIA dichiarano preoccupazione e sollecitano pronti interventi per l’erogazione contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, CGIL e SUNIA dichiarano preoccupazione e sollecitano pronti interventi per l’erogazione contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione
Attualità

LATINA, CGIL e SUNIA dichiarano preoccupazione e sollecitano pronti interventi per l’erogazione contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione

Ultimo aggiornamento: 14 Luglio 2020 19:30
Stefano Colagiovanni Pubblicato 15 Luglio 2020
Condividi
Condividi

«In data 22 ottobre 2019, la Regione Lazio ha emesso la Delibera di Giunta numero 784, con la quale ha istituito il Fondo per il sostegno alla locazione, rivolto a inquilini in stato di bisogno, destinando 15.061.388,64 euro da ripartire per tutti i Comuni del Lazio, di cui circa 1.900.000 euro per il solo Comune di Latina.

A fine novembre dello scorso, anno molti Comuni hanno emesso pubblico bando per la concessione dei contributi. Il Comune di Latina fu tra i più solleciti e lo emise con scadenza 29 dicembre 2019.

A marzo 2020, fu pubblicata la Graduatoria definitiva degli aventi diritto, per oltre 710 richiedenti nel Comune capoluogo e la stessa fu inoltrata ai competenti uffici regionali che, a loro volta, hanno erogato le rispettive quote economiche ai Comuni a fine maggio 2020.

Da allora, in nessun Comune, a quanto a nostra conoscenza, si è provveduto all’erogazione dei fondi ai legittimi richiedenti e ciò in concomitanza della nota crisi epidemiologica per il COVID-19 che, semmai possibile, ha ulteriormente aggravato la condizione economica di molte famiglie già in difficoltà.
Tale situazione è ancor più drammaticamente reale visto l’ulteriore misura straordinaria a sostegno degli inquilini in stato di disagio, emanata l’8 aprile di quest’anno dalla Regione Lazio per la crisi COVID-19 e destinata a coloro che hanno subito una riduzione superiore al 30 percento del reddito complessivo del nucleo famigliare rispetto all’anno precedente, ai quali sarebbe stato corrisposto una quota una tantum pari al 40 percento canone di affitto riferito a tre mensilità.

Anche per questa misura, i Comuni hanno inviato l’elenco dei richiedenti in Regione e avrebbero dovuto esaminare le domande per quantificare gli aventi diritto e gli importi spettanti.
Per quanto sopra, sul Fondo per il sostegno alla locazione, del 2019, ad oggi non ci è data conoscere la data di erogazione mentre ancor più preoccupante è la situazione del Bonus Emergenza per COVID-19 di cui le domande pervenute sono ancora ferme alla fase di istruttoria.
Tale stasi desta non poche preoccupazioni alle scriventi, anche per la riapertura dell’attività giudiziaria e conseguentemente dei procedimenti di richiesta di sfratto per morosità incolpevole che rischiano di vanificare gli interventi economici a sostegno di tante famiglie in gravi difficoltà varati dalla Regione Lazio proprio allo scopo di evitare tali drammi.
Per tale grave situazione siamo a richiedere un incontro in Prefettura allo scopo di sospendere gli eventuali sfratti, come sta avvenendo a livello nazionale, e a richiedere al Signor Prefetto di intervenire presso i Comuni perché si accellerino le procedure di erogazione dei sostegni economici agli inquilini in disagio economico»
.

É ciò che il segretario della CGIL Frosinone Latina, Dario D’Arcangelis e il segretario SUNIA Latina, Vitaliano Patriarca, hanno espresso congiuntamente in una nota.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?