MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, al monumento del Bonificatore, la cerimonia per l’88esimo anniversario della posa della prima pietra
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, al monumento del Bonificatore, la cerimonia per l’88esimo anniversario della posa della prima pietra
Attualità

LATINA, al monumento del Bonificatore, la cerimonia per l’88esimo anniversario della posa della prima pietra

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2020 17:46
Stefano Colagiovanni Pubblicato 3 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Si è tenuta il 30 giugno, in Piazza del Quadrato, davanti al monumento al Bonificatore, la celebrazione organizzata da Alleanza per Latina dell’88esimo anniversario della posa della prima pietra di Latina.
Una cerimonia sentita e partecipata che ha visto la presenza di tanti cittadini, sensibili al richiamo dei valori che hanno ispirato la fondazione e la nascita della città.

«Abbiamo voluto realizzare questo incontro al fine di celebrare, senza sottacere, né dimenticare, quel fondamentale momento storico da cui trae origine la vita e la storia della nostra città, e ancor più per ricordare tutti quegli uomini e quelle donne che hanno reso possibile, concreta, ed hanno caratterizzato ogni pagina di questa storia. Con dedizione, sacrificio, speranza ed un solo, forte, determinante obiettivo, quello di costruire una Città in grado di sorgere, svilupparsi e prosperare per la migliore realizzazione delle aspettative di ciascuno dei suoi cittadini
Abbiamo ricordato anche soprattutto gli oltre 150.000 mila operai e le oltre 3.000 famiglie di coloni che contribuirono alla fondazione della nostra amata Città e dei suoi Borghi.
In migliaia hanno dedicato e sacrificato la loro vita oltre che nell’impegno profuso nella imponente opera di bonifica, per la costruzione di ponti, strade, casali, palazzi, reti fognarie, acquedotti, marciapiedi, piazze, piantumazione del verde pubblico.
In migliaia hanno perso la vita per la realizzazione di questo ideale che è oggi la nostra Città. Dati certi non ve ne sono purtroppo, ma i valori indicizzati e stimati raccontano di un numero di vittime colpite dalla malaria che potrebbe indicarsi tra i 15 e i 20 mila tra uomini e donne, che sono morti dedicando la vita per la nostra Città.
Ottantotto anni fa è stata scritta una grande pagina di storia, noi oggi a distanza di quasi un secolo da quella data dobbiamo assumere un impegno altrettanto grande, dobbiamo unirci, esattamente come quegli uomini e quelle donni ci hanno insegnato, per costruire, per proteggere e garantire il futuro della nostra Latina.
Quel futuro non può prescindere dalla nostra storia, dalle nostre tradizioni, dai valori unici ed esemplari che hanno mosso e guidato la volontà e l’opera dei nostri padri fondatori, di ogni singolo uomo e donna ai quali oggi ci sentiamo di rendere memoria ed omaggio.
L’umanesimo del lavoro, insieme all’epopea della bonifica sono testimonianze che dobbiamo tenere ben presenti ancora oggi, soprattutto in un momento in cui siamo chiamati a risollevare la nostra Città dagli anni grigi a cui le ultime amministrazioni l’hanno consegnata»
, ha spiegato il presidente di Alleanza per Latina, Alessandro Ciammaruconi.


Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?