MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, siglato il protocollo d’intesa per la valorizzazione e riqualificazione dell’area protetta di Monte Orlando
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > GAETA, siglato il protocollo d’intesa per la valorizzazione e riqualificazione dell’area protetta di Monte Orlando
Attualità

GAETA, siglato il protocollo d’intesa per la valorizzazione e riqualificazione dell’area protetta di Monte Orlando

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2020 16:21
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Siglato in aula consiliare il protocollo d’intesa tra il Comune di Gaeta ed il Parco “Riviera d’Ulisse”, per la valorizzazione e riqualificazione dell’area protetta di Monte Orlando. Alla presenza del sindaco Cosmo Mitrano e del presidente del Parco, Carmela Cassetta, i due Enti rafforzano la collaborazione e sinergia impegnandosi nella tutela, nel recupero degli habitat naturali e dei paesaggi, nonché attivandosi per una la loro valorizzazione e promozione.

«Un bel lavoro di squadra che vede la proficua collaborazione tra il Comune e l’Ente parco che ringrazio attraverso il suo Presidente Carmela Cassetta una persona che ama il nostro territorio ed il Golfo di Gaeta. Nell’ottica della diffusione della cultura e sensibilizzazione ambientale il Comune di Gaeta aderisce con convinzione ad un percorso condiviso che ci vede al fianco del Parco Regionale Riviera di Ulisse per tutelare e promuovere il Parco di Monte Orlando. Un’importante sinergia che nasce da una visione strategica di sviluppo del territorio per un’area protetta che custodisce un percorso monumentale, un paesaggio che rappresenta una grande risorsa ed un Patrimonio che dobbiamo sempre più tutelare e valorizzare. Un plauso voglio rivolgerlo all’Assessore Felice D’Argenzio che ha portato avanti l’iniziativa che si concretizza con la firma del protocollo d’intesa per lo sviluppo del territorio», ha dichiarato il sindaco Cosmo Mitrano.

Anche il presidente Cassetta ha rilasciato alcune dichiarazioni: «Il protocollo d’intesa pone al primo posto tutte quelle iniziative finalizzate alla sostenibilità, ai cambiamenti climatici e ai corretti stili di vita. Una grande vittoria per il territorio attraverso azioni precise e concrete che ci vedono uniti nella tutela e valorizzazione dell’area protetta di Monte Orlando. La conferma che la sinergia è fondamentale per la crescita di un territorio bellissimo che anche attraverso il Parco di Monte Orlando può diventare meta di un turismo sostenibile ed esperenziale tutto l’anno. L’area protetta – dichiara il Presidente Carmela Cassetta – rappresenta un unicum nel suo genere e custodisce ed accoglie specie animali e vegetali, con singolarità geologiche e formazioni paleontologiche di rilevante valore naturalistico ma non solo. Sulla sommità della collina è ben conservato il Mausoleo di Lucio Munazio Planco, le batterie militari anulari e le polveriere borboniche, ed il Santuario della SS. Trinità, luogo di culto e meta turistica tra le più visitate nella Regione Lazio».

Tra le finalità previste dal protocollo d’intesa: il miglioramento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti urbani sul territorio al fine di incrementare le percentuali di raccolta differenziata nell’ottico della promozione di pratiche connesse all’economia circolare, l’implementazione di esperienze e scambio di best practices, la realizzazione di Info Point nell’area adiacente l’ufficio postale e nell’area del parcheggio degli Spaltoni per la diffusione e promozione dei progetti comuni, il posizionamento di almeno due “casette dell’acqua”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?