MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, ottenuto il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > CORI, ottenuto il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021
AttualitàEventi

CORI, ottenuto il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

Ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2020 16:57
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Cori ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, qualifica promossa dal Centro per il libro e la lettura (istituto autonomo del ministero per i Beni Culturali) in collaborazione con l’Anci, che valorizza i Comuni impegnati a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Attraverso la qualifica di “Città che legge” si riconosce lo sviluppo socio-culturale delle comunità attraverso la diffusione della lettura come valore condiviso in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

La qualifica, non scontata, si fonda sul permanere nel tempo di un’attenzione alla promozione della lettura e della cultura in genere. Da anni infatti la biblioteca civica “Elio Filippo Accrocca” partecipa e anima sul territorio iniziative nazionali e internazionali come il Maggio dei Libri, Nati per leggere, Leggiamo a scuola, Libri salvati.
Ancora, realizza iniziative e rassegne come Confessioni di uno scrittore che, in collaborazione con le librerie del territorio, ha portato in città autori di rilevanza nazionale e internazionale. Infine, con i Mercoledì da favola si rivolge ai più piccoli e con Cervelli in scena ha divulgato i lavori di laurea di tanti neo-laureati.

«Spesso dimentichiamo che le azioni che contano sono quelle che si misurano sulla lunga distanza, perché ci consentono di costruire le basi di un futuro fatto di conoscenza, di sviluppo delle competenze, di sviluppo economico, di accesso critico alla partecipazione… In una parola, di democrazia e di ricchezza. Per questo vogliamo sottolineare con riconoscenza le attività promosse dalla biblioteca civica “Elio Filippo Accrocca”, gestita dall’associazione culturale “Arcadia”, che hanno consentito al Comune di Cori di ottenere il titolo di Città che Legge», hanno commentato il sindaco Mauro De Lillis e l’assessore alla Cultura Paolo Fantini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?