MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, l’amministrazione lavora in vista dell’introduzione del metodo Tarip
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CORI, l’amministrazione lavora in vista dell’introduzione del metodo Tarip
Attualità

CORI, l’amministrazione lavora in vista dell’introduzione del metodo Tarip

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2020 17:19
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Dopo 10 anni dall’introduzione della raccolta dei rifiuti porta a porta e l’apertura del Centro Comunale di Raccolta, il Comune di Cori ha raggiunto e superato già dal 2017 la quota del 65% di raccolta differenziata, oggi pari 76%, ed è quindi una delle realtà più virtuose del panorama laziale. Per questo è stato svolto in vista del nuovo appalto lo studio dell’introduzione del metodo Tarip, ossia del meccanismo di misurazione del conferimento della frazione secca (indifferenziato).

Detto percorso si è intrecciato con quello della Regione Lazio che ha introdotto l’obbligatorietà entro il 2021 del metodo Tarip, in quanto rispondente all’esigenza di rispettare il principio di equità sociale “Chi più inquina, più paga”.
Il nuovo capitolato posto a base di gara prevedrà che il corrispettivo sarà erogato, per una parte di servizi, sull’effettiva misurazione dei servizi svolti dalla ditta appaltatrice.
Nonostante il ritardo nell’aggiudicazione definitiva della gara conclusasi a fine febbraio 2020, dovuto alla sospensione dei termini processuali con i DPCM emessi per la pandemia Covid-19, il 1 luglio 2020, domani, subentrerà la nuova ditta aggiudicataria: la società Del Prete subentra alla Formula Ambiente.

Il passaggio alla Tarip avverrà anche grazie al contributo concesso dalla Provincia di Latina, per un importo pari a 200.000€ circa, che permetterà all’Ente di effettuare il censimento con georeferenziazione di tutte le utenze del territorio, propedeutico sia all’acquisto che alla consegna di un mastello con microchip che sarà associato a ogni utente.

«Il 1° luglio inizia quindi una nuova avventura, con la società Del Prete lavoreremo sin da domani per introdurre il sistema di raccolta e tariffario legato alla Tarip. La maturità della popolazione, acquisita in anni di raccolta porta a porta, sarà fondamentale per affrontare questa nuova sfida ambientale che guarda al futuro, al rispetto del territorio e alle generazioni che verranno. Il nuovo appalto prevede altresì una maggiore attenzione allo spazzamento e alla pulizia delle strade, aspetto del servizio che abbiamo voluto fortemente evidenziare nel capitolato d’appalto. Il Comune di Cori, da sempre all’avanguardia sul fronte delle tematiche ambientali, basti pensare che ha introdotto il sistema porta a porta 10 anni fa, è un forte sostenitore del progetto che si sta elaborando in sede provinciale per la realizzazione di siti di stoccaggio dell’umido e del residuo secco a gestione pubblica. Intervento fondamentale per chiudere il ciclo dei rifiuti all’interno del territorio provinciale e superare, finalmente, il monopolio privato nella gestione dello smaltimento dei rifiuti. Tutto questo ci permetterà di sostenere costi enormemente più bassi i cui beneficiari saranno prima di tutto i cittadini», hanno dichiarato il sindaco Mauro De Lillis e l’assessore all’Ambiente Luca Zampi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?