MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, dal 31 luglio torna il Latium Festival
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, dal 31 luglio torna il Latium Festival
Cultura & Eventi

CORI, dal 31 luglio torna il Latium Festival

Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2020 15:53
Stefano Colagiovanni Pubblicato 31 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Neanche il Covid-19 è riuscito a fermare il LATIUM FESTIVAL.
La manifestazione dedicata alle Musiche, Danze e Arti di Strada popolari del mondo per una cultura della Pace, della Solidarietà e della Tolleranza (con il marchio di qualità CIOFF®) sarà organizzata, anche in questo tempo di pandemia, tra il 31 luglio e il 10 agosto e sarà eccezionalmente improntata soprattutto sulla musica etnica e popolare con gruppi italiani e stranieri, quest’ultimi residenti sul territorio italiano. L’edizione 2020 coinvolgerà almeno 12 Comuni di 3 province della regione Lazio: ROMA, LARIANO, JENNE, SEGNI, TIVOLI, PALIANO, BASSIANO, ITRI, ROCCAGORGA, ROCCA MASSIMA, il giardino di NINFA (CISTERNA DI LATINA), la CITTÀ DEL VATICANO e naturalmente CORI, sede e cuore del Festival.

La manifestazione presenterà nel suo palinsesto diverse iniziative e si avvarrà della presenza di 9 gruppi di musica etnica, folklorici e arte di strada, con artisti internazionali e dell’Italia, in particolare dal Lazio. Gli artisti di etnia internazionale rappresenteranno:

EUROPA: AMBROGIO SPARAGNA & SOLISTI ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA
AMERICA LATINA: Compagnia TANGO ROUGE – Argentina, MARIACHI ROMATITLAN – Messico
AFRICA: Gruppo di musica etnica e folklorico FOLY DU BURKINA- Burkina Faso
MEDITERRANEO (EUROPA, ASIA e AFRICA): Gruppo ROMARABEAT (con musicisti dell’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO e di MONI OVADIA), eccezionale ensemble che vede musicisti maghrebini, rom rumeni e solisti italiani, raccontare insieme l’incontro tra melodie arabe e ritmi tzigani con al centro il Mediterraneo.

Dall’ITALIA arriveranno poi:

ORCHESTRA POPOLARE MALANCIA, Gruppo di musica popolare I TRILLANTI, Complesso Strumentale FANFARRA ANTIQUA, Sbandieratori del LEONE RAMPANTE di Cori.
Questi ultimi, gruppo italiano di eccellenza in questa edizione, celebrano nel 2020 il cinquantennale della fondazione.
Per gli artisti di strada ci sarà, sabato 1 agosto alle ore 22 in piazza del Tempio d’Ercole a Cori, L’INCANTO DEL CANTO SOSPESO DA TERRA: il concerto di musica popolare presentato da LA DAMA BIANCA, con una sorpresa per gli spettatori e in particolare per gli amanti del Festival (ingresso gratuito).

L’apertura del Festival si terrà invece venerdì 31 luglio – ore 22, in piazza del Tempio d’Ercole a CORI, con lo spettacolo ‘ALL’OMBRA DEL TEMPIO D’ERCOLE’ (ingresso gratuito).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?