MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, bretella Cisterna-Valmontone, Carturan: «Dopo 19 anni di battaglie finalmente una prospettiva concreta»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, bretella Cisterna-Valmontone, Carturan: «Dopo 19 anni di battaglie finalmente una prospettiva concreta»
Attualità

CISTERNA, bretella Cisterna-Valmontone, Carturan: «Dopo 19 anni di battaglie finalmente una prospettiva concreta»

Ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2020 16:35
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Il sindaco di Cisterna e consigliere provinciale, Mauro Carturan, interviene sulla svolta delle ultime ore che segna il futuro della bretella Cisterna/Valmontone. Lui che porta avanti la battaglia in favore della realizzazione dell’opera dal lontano 2001, non può che plaudire alla scelta del Governo di inserire l’intervento nel cosiddetto Decreto Semplificazione sbloccando così un iter burocratico arenatosi da tempo.

«Sono 19 anni che mi batto per la bretella Cisterna/Valmontone e quella delle scorse ore deve essere accolta da tutto il nostro territorio come una notizia straordinaria. Un ringraziamento speciale va al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guidato da Paola De Micheli, presso il quale siamo stati ricevuti nel gennaio dello scorso anno proprio per sollecitare la realizzazione dell’opera a mio avviso vitale per Cisterna e per tutta l’area pontina. Allora parlammo con il coordinatore della Struttura Tecnica di Missione del M.I.T., il professor Giuseppe Catalano, col quale avemmo la possibilità di entrare nello specifico del progetto, delle opere collaterali e delle tempistiche. A loro va la nostra personale riconoscenza ma il nostro impegno non può certo esaurirsi qui, anzi: adesso più che mai bisogna tenere i riflettori puntati sulla questione, sulla gestione commissariale e sui tempi di realizzazione che devono essere i più rapidi possibili», ha dichiarato Carturan.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?