MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, una nota congiunta per mettere in risalto le defezioni dell’amministrazione comunale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, una nota congiunta per mettere in risalto le defezioni dell’amministrazione comunale
Attualità

APRILIA, una nota congiunta per mettere in risalto le defezioni dell’amministrazione comunale

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2020 17:00
Stefano Colagiovanni Pubblicato 3 Luglio 2020
Condividi
Condividi

I gruppi Europa Verde Aprilia, Rigenerazione Aprilia, Futuraprilia e Movap hanno firmato una nota congiunta, nella quale vengono messi in risalto alcune defezioni da parte dell’amministrazione comunale, in chiave di rigenerazione ambientale e modernizzazione infrastrutturale.
Di seguito la nota per intero:

«Preoccupano le condizioni economiche del Comune di Aprilia, alla luce dei lavori svolti nella commissione consiliare della settimana scorsa. Un disavanzo di 28 milioni di euro, che dovrà essere ripianato nei prossimi esercizi, ponendo una seria ipoteca sul futuro della nostra città già gravemente danneggiata dai mancati investimenti nel corso degli ultimi anni.

Arriva dal Ministero dell’Economia l’ultima doccia fredda per i nostri conti con i dati pubblicati venerdi scorso sui pagamenti dei debiti da parte degli enti locali e la classifica ufficiale stilata con riguarda ai comuni più virtuosi. Il Comune di Aprilia peggiora la propria posizione se il tempo medio di pagamento arriva a ben 105 giorni, con un ritardo medio rispetto alle condizioni pattuite di 72 giorni, dati che allarma sulla capacità del comune di far fronte ai propri impegni.
Una situazione finanziaria che non lascia tranquilli alla luce di scelte passate criticate dallo stesso dirigente alle finanze, fresco di nomina, che ha messo nero su bianco gli errori compiuti in passato. Un disavanzo che blocca qualsiasi possibilità di sviluppo e di riduzione della pressione fiscale ormai al massimo da alcuni anni sia sul fronte dell’Imu, che della Tari.

Oggi, Aprilia avrebbe bisogno di un grande piano di interventi per quella rivoluzione ambientale che in molte città è già reltà, dall’ammodernamento ed ampliamento dei parchi pubblici all’efficientamento energetico dei palazzi comunali per giungere infine a un vero piano di riqualificazione igienico sanitario. Invece, tutto ciò non c’è e dalle faraoniche previsioni si passa alla dura realtà e così se in sede di approvazione del bilancio di previsione 2019 venivano previste opere per ben 27 milioni di euro alla fine dell’anno ne sono state realizzate solo 3 milioni peraltro tutte finanziate dallo Stato.

Il rendiconto certifica non solo l’anno nero delle finanze, ma anche quello delle opere pubbliche ferme al palo come testimonia la vicenda del depuratore di via del Campo e di La Cogna, con gravi conseguenze anche sotto il profilo ambientale.
Ma se il disavanzo d’ammistrazione vola la cassa, ovvero i soldi che a fine anno rimangono, piange se come certificato dallo stesso documento contabile a fronte di incassi per 51 milioni di euro sono stati fatte spese per 53, spese realizzate grazie agli anticipi concessi al comune che a fine anno aveva un fondo cassa pari a zero cosa che rende ancora più problematica la nostra situazione.

Avremmo voluto parlare del futuro della nostra città di come sviluppare una rete di piste pedociclabili, per sviluppare una nuova mobilità sostenibile, di come migliorare le nostre scuole, di come ricucire il nostro territorio sempre più diviso tra centro e periferia, di come rigenerare il centro città o in altri termini di come ipotizzare un futuro migliore per tutti noi. Invece, ci troviamo a parlare di come pagare i debiti accumulati per i prossimi quindici anni».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?