MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Procaccini (FdI): «Frontiere esterne spalancate all’immigrazione e porte chiuse tra gli stati membri: il paradosso europeo»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Procaccini (FdI): «Frontiere esterne spalancate all’immigrazione e porte chiuse tra gli stati membri: il paradosso europeo»
Attualità

UE, Procaccini (FdI): «Frontiere esterne spalancate all’immigrazione e porte chiuse tra gli stati membri: il paradosso europeo»

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2020 18:21
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Giugno 2020
Condividi
Condividi

«Frontiere aperte verso l’esterno, porte chiuse all’interno. Possibile che nessuno si accorga del folle paradosso in cui l’Europa sta cadendo? La mozione sul ripristino della libera circolazione in area Shengen, discussa oggi in Commissione, ha mostrato l’assurda concezione di un’Europa capovolta, con frontiere spalancate all’incontrollato arrivo di flussi di migranti, ma al contempo chiuse al proprio interno tra gli Stati membri che la compongono. E’ il rovesciamento dell’idea di Europa che volevamo e che si fa gioco del rispetto e della dignità degli Stati membri». Lo ha affermato Nicola Procaccini, parlamentare europeo di Fratelli d’Italia, coordinatore del gruppo dei Conservatori nella Commissione Affari Interni e Giustizia del Parlamento Europeo.

«La mozione discussa oggi in Commissione LIBE apre alla possibilità che soltanto alcune aree europee vengano rese accessibili alla circolazione, rischiando di fatto che diverse regioni italiane siano considerate “zone rosse”, con conseguenti danni per il settore turistico ed economico. Deve essere ripristinata la libera circolazione delle persone e dei prodotti nell’intera area Schengen, senza barriere interne, area che va invece messa in sicurezza con un’adeguata protezione delle nostre frontiere esterne. In questa fase di allentamento delle misure di lockdown ed in una prospettiva di ripresa economica, non sono ammissibili iniziative che causerebbero l’isolamento di alcuni Stati membri, come l’Italia o la Spagna», ha proseguito Procaccini, per poi concludere: «É deplorevole, infine, il fatto che nessuno degli emendamenti alla risoluzione che ho presentato sia stato accolto, a causa di un pregiudizio politico che impedisce ogni soluzione di buon senso. Nonostante la condivisibilta’ trasversale del loro contenuto, i membri dei gruppi cosiddetti ‘europeisti’, soprattutto quelli al governo dei cosiddetti “Stati frugali”, dovrebbero spiegare come mai si sono espressi contro le proposte di FDI sulla necessità di tutelare il mercato interno evitando la richiesta di certificazioni virus free su prodotti alimentari, e sulla necessità di non penalizzare ulteriormente i Paesi particolarmente colpiti dalla pandemia, attraverso iniziative bilaterali».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?