MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, il servizio civile diventa realtà
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, il servizio civile diventa realtà
Attualità

SERMONETA, il servizio civile diventa realtà

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2020 17:55
Stefano Colagiovanni Pubblicato 4 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Finalmente anche a Sermoneta, il servizio civile diventa realtà.
Non si è fermata l’attività dell’amministrazione comunale neanche nel periodo del lockdown. Nei giorni scorsi, il Dipartimento delle Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha accreditato Sermoneta e pochissimi altri Comuni italiani al Servizio civile universale. Il riconoscimento rappresenta una prima tappa del percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale dal suo insediamento del giugno 2019, che ha come obiettivo quello di offrire una opportunità di formazione e crescita personale e professionale ai giovani del territorio con una età compresa tra i 18 e i 29 anni.

È già stato presentato un programma, attraverso la società Nomina srl, con 3 aree di intervento: sociale, ambiente e riqualificazione urbana, beni culturali e turistici. Nei prossimi mesi il Dipartimento renderà noti i progetti finanziati.
«Il Servizio Civile universale costituisce da sempre per i giovani una occasione di crescita personale che diventa anche opportunità di coesione e sviluppo sociale», ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli. «I progetti daranno l’opportunità ai nostri giovani di sviluppare capacità professionali utili per l’immissione nel mondo del lavoro, oltre a essere un valido sostegno per la nostra comunità. L’accreditamento al servizio civile universale rappresenta il risultato di un bel lavoro di squadra che, speriamo presto, porterà decine di giovani a collaborare con il nostro Comune per ampliare la rete di servizi offerti alla cittadinanza e, nello stesso tempo, accrescere le proprie competenze».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?