MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, il Comune entra nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, il Comune entra nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente
Attualità

SERMONETA, il Comune entra nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente

Ultimo aggiornamento: 23 Giugno 2020 18:35
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Il Comune di Sermoneta è entrato in Anpr – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, che è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali di tutta Italia.

I vantaggi immediati dell’implementazione dell’Anpr sono la possibilità di richiedere certificati anagrafici in qualsiasi Comune, non solo in quello di residenza, semplificazione della procedura di cambio di residenza e comunicazioni in tempo reale di ogni operazione anagrafica a tutti gli Enti coinvolti per legge.
Solo per fare qualche esempio: l’Inps riceve direttamente i dati da Anpr per la gestione delle pensioni. La Motorizzazione riceve direttamente la notifica del cambiamento e invia, alla nuova abitazione, i contrassegni da apporre sulla carta di circolazione di ciascun veicolo alla nuova abitazione. Dal prossimo anno, attraverso un portale web nazionale, coloro che hanno la carta d’identità elettronica o l’identità digitale potranno stampare i propri certificati direttamente da casa.

«Un passo in avanti nella digitalizzazione della pubblica amministrazione», ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli, «un risultato raggiunto grazie all’impegno dei dipendenti di Anagrafe e Servizi demografici coinvolti nel progetto, sia in termini lavorativi che di formazione specifica. In corso anche il censimento delle abitazioni per l’assegnazione dei numeri civici, lavoro iniziato a inizio anno e interrotto a causa dell’emergenza Coronavirus».

Il passaggio dell’anagrafe ad Anpr rientra nel più ampio progetto di informatizzazione del nostro Comune: a breve, il Comune di Sermoneta aderirà a PagoPa, sistema di pagamento elettronico che rende più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso l’amministrazione pubblica con carta di credito, bonifico, paypal o altri sistemi; e un nuovo sito web del Comune di Sermoneta in linea con le direttive dell’Agenzia per il Digitale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?