MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, intervista a Giulio Natalizia, presidente del “Gruppo Giovani di Unindustria”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA, intervista a Giulio Natalizia, presidente del “Gruppo Giovani di Unindustria”
Attualità

ROMA, intervista a Giulio Natalizia, presidente del “Gruppo Giovani di Unindustria”

Ultimo aggiornamento: 23 Giugno 2020 17:36
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Giugno 2020
Condividi
Condividi

«Le imprese vivono da quattro mesi momenti difficilissimi. Abbiamo continuato a cercare di produrre ricchezza, esposti a grandi rischi. Avevamo bisogno di sostegno e di chiarezza, di sapere esattamente cosa fare, ed è una cosa che è mancata nelle conferenze stampa che il premier faceva la sera, annunciando “soldi del monopoli”». É quanto dichiarato da Giulio Natalizia, presidente dei Giovani Imprenditori del Lazio e del gruppo Centro (con il Lazio, anche Abruzzo, Marche e Umbria)

La linea impressa da Carlo Bonomi nel confronto tra Confindustria e Governo? «É giusta, corretta, e deve essere questa anche per il futuro. Le cose bisogna dirsele ed in maniera franca, come facciamo noi nelle aziende dove non possiamo permetterci di fare diversamente, non ne abbiamo il tempo: serve pragmaticità e concretezza. Ci deve essere dialogo, ma con messaggi molto chiari, dobbiamo dare alla politica una visione reale».

Le priorità che i Giovani industriali indicherebbero oggi al Governo può essere così riassunta: «Gia’ se la P.a. pagasse i debiti con le Pmi risolveremmo tantissimi problemi di liquidità. Dobbiamo partire dalle cose basilari. Cose basilari come la sburocratizzazione, perchè i tempi del mercato non sono quelli della P.a». Ha dichiarato il leader degli under 40 di Confindustria nel Lazio e nel Centro.

Sul fronte della Cig nell’emergenza Covid-19, invece, la posizione è la seguente: «É una cosa impensabile che le aziende abbiano dovuto pagare. Leggo ancora dichiarazioni del presidente dell’Inps: sono di una gravità unica, l’azienda è vista come una risorsa a cui attingere non non alla quale dare supporto».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?