“Un’amministrazione sorda e cieca boccia la costituzione di una commissione per promuovere il bonus facciate”. E’ questo il pensiero di Onorato Biancone, responsabile della segreteria del Partito Democratico di Roccagorga nell’ambito delle politiche del lavoro, che commenta con delusione la scelta del consiglio comunale di bocciare una mozione presentata dalle minoranze e relativa all’istituzione di una apposita commissione composta da esperti, tecnici ed amministrativi, che una volta approfonditi tutti gli aspetti normativi potesse fungere da punto di riferimento per i cittadini, le imprese e i tecnici interessati sulle questioni relative al bonus facciate e agli eco bonus previsti nel Decreto Rilancio del Governo Conte:
“A nostro avviso – spiega l’esponente dei dem – sarebbe stato un importante sportello al servizio della popolazione che, approfittando delle normative vigenti, avrebbe potuto apportare significative migliorie alle proprie abitazioni, prime o seconde case, sia da un punto di vista estetico sia da un punto di vista di impatto ambientale, tra isolamento termico, nuovi infissi, caldaie a condensazione e altro. Così concepita, la commissione avrebbe potuto fungere anche da collante tra i vari attori interessati”.
Per questi motivi la scelta dell’amministrazione comunale di non sostenere questa iniziativa crea rammarico nelle forze di minoranza, che sottolineano come l’opportunità fosse quella di dimostrare sensibilità e attenzione verso la propria popolazione: “La motivazione, effimera, addotta dalla maggioranza, è che sul sito del Comune è stata pubblicata tutta la documentazione disponibile e che l’ufficio tecnico è a disposizione della cittadinanza per qualsiasi necessità o chiarimento. Chi non conosce la realtà di Roccagorga non sa che l’ufficio tecnico, dopo le varie uscite per pensionamento o altro, è sotto organico ed è composto da un architetto capo part-time e da un collaboratore che nonostante possano fare miracoli, e li fanno, riescono con estrema difficoltà a gestire l’ordinario. Ci chiediamo quindi perché oberare questi uffici con ulteriore lavoro che altrimenti poteva essere fatto dalla commissione”. Secondo Biancone i problemi sarebbero altri, soprattutto di natura politica: “Sono ancora in campagna elettorale e non hanno capito che per il bene della collettività bisogna marciare tutti assieme, ognuno con il proprio ruolo, ma avendo come obiettivo primario il bene dei propri concittadini. La commissione di studio sarà istituita dal nostro partito e sarà attivato uno sportello informativo alla casa del popolo”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.