MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: NINFA, il maestro Bollani ospite della Fondazione Caetani
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > NINFA, il maestro Bollani ospite della Fondazione Caetani
Eventi

NINFA, il maestro Bollani ospite della Fondazione Caetani

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2020 18:12
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Il maestro Stefano Bollani è stato ospite del presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni al Giardino di Ninfa. Due giorni, il 2 e il 3 giugno, durante i quali il maestro ha potuto ammirare la bellezza del luogo e restare incantato dal momento straordinario della fioritura delle rose.

«Bollani ha voluto visitare il giardino il 2 giugno e perdersi nel fascino di Ninfa insieme ai tanti visitatori che anche lo scorso weekend sono venuti a trovarci. Il maestro ha poi chiesto di tornare anche il giorno dopo per lasciarsi ispirare dal luogo e suonare il famoso pianoforte a gran coda Bechstein del 1884 che abbiamo a disposizione nel salone dell’antico municipio di Ninfa e che venne regalato a Roffredo Caetani dal suo padrino, Franz Liszt», ha spiegato il presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni.
«Un’occasione unica per ascoltare la sua musica che potrebbe portare a qualcosa di straordinario, magari nel prossimo futuro. Chissà che il maestro non voglia regalarci qualcosa di più di una semplice visita. I Caetani hanno sempre voluto rendere Ninfa un luogo dove celebrare la bellezza della natura, della storia e un angolo suggestivo per artisti e intellettuali. Noi, come Fondazione Roffredo Caetani, abbiamo sempre lavorato per portare avanti questa tradizione. Ho avuto modo di ribadirlo a Bollani chiedendogli, perché no, di avviare una collaborazione per fare in modo che Ninfa, anche nei suoi primi Cento anni di bellezza, continui ad essere un luogo di ispirazione», ha concluso Agnoni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?