L’olio extravergine d’oliva monocultivar Itrana protagonista anche quest’anno del Premio Nazionale “Ercole Olivario 2020”, promosso da Unioncamere, CCIAA di Perugia e MIPAAF; con la partecipazione di Unioncamere Umbria, CCIAA del Molise, Agenzia ICE, Associazione Mirabilia; il supporto di Sistema camerale nazionale; CREA – IT; associazioni dei produttori olivicoli e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità italiano.
La proclamazione dei vincitori della XXVIII edizione è stata trasmessa ieri stamattina in diretta streaming. Tra loro anche due olivicoltori pontini che hanno conquistato due primi posti: “Olio Iannotta – Dop Colline Pontine” dell’Azienda Agricola Iannotta Lucia di Sonnino, 1° Classificato nella Categoria E.V.O. DOP Fruttato Intenso; “Mater Olea Elegante” dell’Azienda Mater Olea S.R.L. di Prossedi, 1° Classificato nella Categoria Extravergine Fruttato Intenso.
98 le etichette italiane partecipanti, di cui 16 laziali. Gli altri oli finalisti della provincia di Latina erano: “Orsini Colline Pontine Dop” e “Riserva Paola Orsini”, entrambi monocultivar biologici dell’Azienda Agricola Biologica Paola Orsini; “Don Pasquale – Dop Colline Pontine” e “Caieta”, entrambi E.V.O. monocultivar dell’Azienda Agricola Cosmo Di Russo; “Cetrone Colline Pontine Dop”, E.V.O. monocultivar dell’azienda agricola Alfredo Cetrone; “Bel Colle”, monocultivar dell’azienda agricola Biologica Alessandro Scanavini; “Le Camminate” E.V.O. biologico monocultivar dell’azienda agricola Adria Misiti; “Rave Marine” E.V.O. monocultivar dell’azienda agricola Casino Re Di Coletta Filomena.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.