Chiusi i lavori per la “Giornata mondiale degli oceani”, che si è celebrata lunedì 8 giugno. L’incontro organizzato dal Club per l’Unesco di Latina, dall’Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse e dal Club per l’Unesco di Sanremo, con la partecipazione della FICLU (Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’Unesco), si è svolto in webinar sulla piattaforma webex cisco.
Fra i relatori Mauro Macale, presidente Club Latina, Ciro Esse, presidente Club Sanremo, Teresa Gualtieri, presidente FICLU, Carmela Cassetta, che ha mostrato “Le bellezze della Riviera di Ulisse”, Adriano Madonna e Luigi Valerio con il docufilm “Le Isole Galapagos dove tutto cominciò” e Monica Previati con “Il mio Ponente Blu: le bellezze naturalistiche del Mare di Ponente Ligure”. Ospite d’onore il generale Antonio Ricciardi, Presidente del Parco Nazionale del Circeo e sede del MAB Unesco dal 1977 che, nel salutare e ringraziare per l’invito, ha condiviso l’iniziativa e si è dichiarato disponibile a sviluppare tematiche collegate all’ambiente Marino e terrestre, vista anche la tipologia del parco.
«Il motivo per cui celebriamo la Giornata Mondiale degli Oceani è semplice basta pensare che un oceano sano è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Oggi gli oceani sono troppo spesso soggetti a pressioni antropiche, dagli eccessivi prelievi degli stock ittici al problema del marine litter e i rifiuti abbandonati in mare, ecco perché l’obiettivo 14 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile mira a conservare e utilizzare in modo sostenibile un oceano che fornisce all’umanità le chiavi della sua sopravvivenza, dall’ossigeno a un clima ben funzionante fino agli elementi chiave del nostro patrimonio naturale e umano», ha commentato Macale.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.