MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, dal 22 giugno riapre al pubblico la biblioteca comunale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > GAETA, dal 22 giugno riapre al pubblico la biblioteca comunale
Eventi

GAETA, dal 22 giugno riapre al pubblico la biblioteca comunale

Ultimo aggiornamento: 16 Giugno 2020 17:43
Stefano Colagiovanni Pubblicato 17 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Durante la fase di convivenza con il Covid-19, l’accesso della biblioteca comunale sarà consentito esclusivamente su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 13,30, prenotando al numero di telefono 0771 460090 o via email maria.stamegna@comune.gaeta.lt.it.

Per ragioni di sicurezza, non sarà possibile accedere agli scaffali interni – compresi quelli dedicati a bambini e ragazzi.
Si accederà ai Servizi Bibliotecari, una persona alla volta, muniti di mascherina e guanti, nel rispetto delle dovute distanze di sicurezza. L’utente avrà a disposizione una soluzione disinfettante per le mani, collocata in prossimità della postazione, allestita per il prestito librario. In attesa del proprio turno per entrare, si dovrà mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri utenti.

Il libro che rientra dal prestito, non verrà riposto subito negli scaffali ma sarà sottoposto ad una “quarantena” di 10 giorni in un box, situato all’entrata della biblioteca, onde evitare qualsiasi tipo di possibile contatto con il virus.
L’operazione di prestito potrà essere facilitata dalla consultazione del catalogo on line all’indirizzo http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do, attraverso il quale l’utente potrà verificare da casa la presenza e/o disponibilità dei libri.

La permanenza nella sala lettura è consentita solo per motivi di studio e solo previo prenotazione per telefono o tramite posta elettronica, ad un massimo 10 utenti contemporaneamente, in maniera distanziata ed evitando assembramenti.
Quotidianamente verrà eseguita la disinfezione della postazione allestita per il prestito e del locale di pertinenza.
L’utilizzo dell’ascensore è limitato e riservato a persone con disabilità motoria.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?