Tra il 30 maggio e il 2 giugno, nell’ambito della compagnia di Formia, i carabinieri dei reparti dipendenti, nel corso di servizi predisposti per la prevenzione e la repressione di reati in genere, hanno denunciato in stato di libertà le seguenti persone:
– un giovane di 29 anni di Formia, per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica, in quanto controllata a bordo di un’autovettura e sottoposta ad accertamenti etilometrici, è risultata positiva con tasso alcolemico pari a 1.15 g/l;
– un uomo di 49 anni di Cassino, per il reato di rifiuto di sottoporsi ad accertamento per lo stato di ebbrezza, in quanto è stato controllato a Scauri di Minturno, alla guida di un’autovettura, quando poco prima aveva perso il controllo del veicolo, per poi urtare contro altre due autovetture regolarmente parcheggiate sul lato destro della carreggiata, danneggiandole; in più, l’uomo si è rifiutato di sottoporsi ai dovuti accertamenti per il controllo del tasso alcolemico;
– un giovane di 24 anni di Caserta, per il reato di porto abusivo di armi, in quanto lo stesso è stato fermato e controllato a bordo di un’autovettura e, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello da taglio e punta di genere proibito, nonché di un proiettile per arma da sparo a tamburo, nascosto all’interno del vano porta oggetti;
– un giovane di 34 anni di Itri, per il reato di evasione e inosservanza dei provvedimenti di autorità, attualmente sottoposto al regime degli arresti domiciliari; il predetto si era allontanato dall’abitazione e, al ritorno, i militari hanno provveduto a sequestrargli un telefono cellulare, poiché, come disposto dall’autorità giudiziaria del tribunale di Cassino, aveva il divieto assoluto di comunicare, anche telefonicamente o con altro mezzo informatico o telematico, con persone diverse dai familiari conviventi.
Nell’ambito della stessa attività, è stato segnalato all’autorità amministrativa, un ragazzo di 26 anni di Minturno, trovato in possesso di 4,85 grammi di hashish e, successivamente presso il proprio domicilio, di ulteriori 12,70 grammi dello stesso stupefacente.
Sono stati, inoltre:
– controllati 47 autoveicoli;
– identificate 94 persone, di cui 5 gravate da precedenti di polizia;
– emesse 9 contravvenzioni al c.d.s.;
– individuati 2 veicoli sottoposti a sequestro amministrativo;
– eseguite 9 perquisizioni personali/veicolari/domiciliari.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.