“Oggi registriamo un dato di 8 casi positivi e due decessi. Si conferma trend in calo nelle province che registrano zero casi. Voglio lanciare un appello affinché vengano sempre rispettate le misure di prevenzione per evitare la ripresa dei contagi. Continua a calare il numero delle terapie intensive occupate che sono 16 in totale: -7 rispetto a ieri”.
E’ quanto ha sostenuto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel corso del report odierno sui contagi. Lo stesso assessore ha spiegato come tre dei casi odierni siano riferiti ad una coda del focolaio del San Raffaele Pisana in un cluster familiare, al di fuori dunque della struttura, che ha riguardato un infermiere posto in isolamento domiciliare. Ad oggi sono stati effettuati oltre 5 mila test per il controllo del focolaio del San Raffaele che raggiunge un dato complessivo di 122 casi positivi, mentre sono stati effettuati i secondi tamponi presso lo stabile di piazza Pecile (Garbatella), tutti risultati negativi e, quindi, il cluster è chiuso. Un caso odierno è riferito all’Istituto religioso Teresianum a Roma ed è stato posto in sorveglianza sanitaria.
Nella provincia di Latina per il quarto giorno consecutivo non si registrano nuovi casi positivi al Covid-19. Da inizio pandemia i casi positivi restano dunque 555, mentre il resto del quadro generale dell’emergenza vede anche il 9,65 di prevalenza (il numero di persone risultate positive per 10.000 abitanti); 473 guariti; 35 deceduti; 47 positivi di cui 31 trattati a domicilio. Nessun paziente Covid è ricoverato presso la Terapia Intensiva del Goretti.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.