MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, gran cerimonia per onorare il 2 giugno presso il Monumento ai caduti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > CORI, gran cerimonia per onorare il 2 giugno presso il Monumento ai caduti
Eventi

CORI, gran cerimonia per onorare il 2 giugno presso il Monumento ai caduti

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2020 10:09
Stefano Colagiovanni Pubblicato 4 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Cori ha ricordato il 74esimo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana presso il Monumento ai Caduti, con una cerimonia ridotta e limitata nella presenze a causa dell’emergenza Coronavirus, ma che ha voluto ancor più dare il senso dell’unità nazionale in un momento difficile per il Paese. L’inno di Mameli ha accompagnato la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti da parte del Sindaco Mauro De Lillis, insieme alle autorità civili e militari. Erano presenti rappresentanze dell’Arma con il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cori Ugo Scotti, della Polizia Locale con il Comandante Mariella Di Prospero, della Protezione Civile con il Presidente Roberto Ceracchi, della Giunta e del Consiglio Comunale (maggioranza e opposizione). Assenti per la prima volta, per motivi ovviamente legati all’emergenza sanitaria, le associazioni, le scuole e i cittadini, che hanno però potuto seguire la cerimonia tramite la diretta Facebook sulla pagina del Comune di Cori.

«Il 2 giugno è una di quelle date che segnano passaggi epocali. Con il referendum del 2 giugno 1946 gli italiani chiusero alla monarchia e aprirono alla Repubblica, elessero i membri della Costituente che ci avrebbe dato la legge su cui è fondata la nostra Repubblica e per la prima volta nella storia italiana le donne votarono in elezioni politiche: una rivoluzione fatta da donne e uomini che espressero il loro voto in silenzio, incolonnati, pazienti. Sovrani e non più sudditi», ha commentato il sindaco.
De Lillis ha poi voluto sottolineare l’importanza del momento attuale: «Forse uno dei periodi più difficili dalla II guerra mondiale, questo è quindi il momento dell’unità. Ricordiamo le vittime ed esprimiamo vicinanza alle loro famiglie, ringraziamo chi è stato ed è in prima linea – medici, infermieri, ma anche forze dell’ordine, PC – e tutti i cittadini e i loro sacrifici che ci hanno resi più comunità. Si sono risvegliati principi di condivisione e solidarietà: tante le proposte da parte di imprenditori, associazioni, commercianti, cittadini per aiutare chi si è trovato più in difficoltà».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?