Si è concluso con un inaspettato successo il primo concorso musicale nazionale “Perle sonore”, organizzato dall’istituto comprensivo “Dante Monda – Alfonso Volpi” e dall’associazione “Ex allievi e amici dell’I.C. Alfonso Volpi”, con il patrocinio e contributo del Comune di Cisterna di Latina, per festeggiare i 30 anni dall’istituzione del corso di indirizzo musicale.
Bandito a gennaio, nonostante l’imprevedibile pandemia sanitaria che ha investito l’Italia, il concorso non si è fermato ma, attraverso una rimodulazione virtuale, con esibizioni video da solista e in multiscreen, e un notevole impegno dei membri di commissione, si è potuto regolarmente tenere. Ne è scaturita una partecipazione davvero inaspettata per la quantità e qualità dei partecipanti: oltre 300 giovani e virtuosi musicisti da tutta Italia.
«Di fronte al lockdown imposto dal virus non ci siamo persi d’animo e abbiamo deciso di non annullare il concorso bensì di rimodularlo con l’invio della prova in video. E’ stato un successo quasi commovente che ha premiato il grande impegno di tutti noi e il giusto coronamento della grande attività di promozione e avvicinamento allo strumento musicale intrapreso 30 anni fa da questo istituto», ha dichiarato la dirigente Nunzia Malizia.
«É stato il giusto modo per concludere con una nota positiva questo anno scolastico così problematico. L’Istituto Monda-Volpi rappresenta un’eccellenza di questo territorio e anche in un momento davvero difficile ha saputo distinguersi a livello nazionale. Complimenti a tutti, partecipanti, dirigente, docenti e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima e significante esperienza, degna di essere ripetuta», il commento ha commentato del sindaco Mauro Carturan.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.