MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ARPINO, i consiglieri Quadrini e Iafrate chiedono l’iscrizione dei musei al circuito regionale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ARPINO, i consiglieri Quadrini e Iafrate chiedono l’iscrizione dei musei al circuito regionale
Attualità

ARPINO, i consiglieri Quadrini e Iafrate chiedono l’iscrizione dei musei al circuito regionale

Ultimo aggiornamento: 9 Giugno 2020 17:53
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Giugno 2020
Condividi
Condividi

«Arpino è tra le 44 città candidate al titolo di “Capitale italiana della Cultura 2021″ eppure, a oggi, non ha nessun museo iscritto al circuito regionale. Per questo è necessario che l’amministrazione comunale si adoperi affinché ciò avvenga, anche perchè i nostri musei conservano un immenso patrimonio artistico ed archeologico di notevole valenza storica.In questi musei si possono ammirare oggetti e materiali di pregio che costituiscono un vero tesoro e un’attrazione turistica per il paese». Si tratta della richiesta dei consiglieri comunali di minoranza Gianluca Quadrini e Mauro Iafrate.

«L’obiettivo dell’iscrizione museale al circuito regionale è mettere in rete tutti i beni della nostra città e assicurare una fruizione reale e una vera e propria gestione, mettendo dunque in campo una nuova collaborazione a livello regionale che punta a un sistema integrato di gestione e che per la prima volta comprende i tesori del passato arpinate», hanno proseguito i due ocnsiglieri nella nota congiunta.
«Del resto, vantiamo a livello provinciale, ma anche regionale un patrimonio innegabile di storia, cultura, ricchezze e bellezze archeologiche. Le tradizioni storico-culturali di Arpino che ha meritatamente conquistato la definizione di “balconcino della Valle del Liri” insieme a quel marchio di latinità che ogni anno la vede al centro del panorama internazionale con il “Certamen Ciceronianum Arpinas” sono soltanto alcune delle enormi potenzialità di una città che va valorizzata maggiormente, ma anche del territorio che la circonda», hanno concluso Quadrini e Iafrate.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?