«L’attuale situazione emergenziale del Covid-19 ha accentuato molte problematiche legate all’isolamento di tanti bambini e ragazzi che, dal giorno alla notte, si sono dovuti adattare ad una nuova vita caratterizzata dal distanziamento sociale. La loro sofferenza è stata relegata dentro le mura di casa, lontano dai compagni di scuola che, fino a qualche tempo fa, rappresentavano una componente determinante ed essenziale nella loro quotidianità. É attuale il dibattito sulla possibilità di “regalare l’ultimo giorno di scuola” ai bambini e ragazzi dei tanti comuni d’Italia e la proposta arriva dalla Vice Ministra all’Istruzione, la quale ha dichiarato in una intervista proprio la necessità di dare la possibilità agli studenti delle ultime classi dei singoli cicli, la quinta elementare, la terza media, le quinte superiori, di potersi incontrare a scuola, se possibile anche nella loro aula, per celebrare l’ultimo giorno dell’Anno scolastico 2019-2020». É quanto dichiarato da Rita Palombi ed Eleonora Contento, le consigliere di Sezze Bene Comune, in una nota rivolta all’amministrazione comunale setina.
«Nei giorni scorsi», proseguono le consigliere nella nota, «nel nostro comune si sono verificati ulteriori atti vandalici nel Parco dei Cappuccini e nelle commissioni consiliari si è discusso più volte sul problema dello sfalcio dell’erba e della manutenzione del verde e dei parchi urbani che, fin dall’inizio di questa consiliatura non trova soluzione. A tal fine, ci siamo poste una domanda: come coniugare le due problematiche? Per un immediato riscontro e per compiere un piccolo passo in avanti, nella direzione di una città a misura di bambino, siamo convinte che, ogni occasione di dibattito, va programmata e pensata proprio a misura dei più piccoli. Siamo convinte che sia giusto coinvolgere tutti i bambini e ragazzi del paese per l’ultimo giorno di scuola e siamo certe che si possa trovare insieme una soluzione per organizzare una festa di fine anno scolastico con la massima sicurezza e in virtù di questo tema, vogliamo proporre un incontro dei bambini in tutti i parchi e zone verdi del paese».




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.