MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, primo Comune ad utilizzare il servizio “MobilitApp”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PRIVERNO, primo Comune ad utilizzare il servizio “MobilitApp”
Attualità

PRIVERNO, primo Comune ad utilizzare il servizio “MobilitApp”

Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2020 15:54
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 26 Maggio 2020
Condividi
Condividi

Il Comune di Priverno ha scelto di ripartire in normalità e sicurezza, garantendo a tutti la libertà di movimento, senza utilizzare strumenti di geo-localizzazione, e favorendo al contempo la ripresa delle attività di ogni genere. MobilitApp è l’applicazione, completamente gratuita, che consentirà ai cittadini di Priverno e ai visitatori di prenotare ed organizzare, in maniera libera e autonoma, gli spostamenti in condizioni di massima sicurezza sanitaria e nel rispetto della privacy.

“Questo strumento – ha dichiarato il Sindaca Anna Maria Bilancia – permetterà a tutti di muoversi in
autonomia, programmando i propri impegni e conoscendo in anticipo, lo stato di affluenza di quel determinato spazio pubblico”.

Grazie a un comodo calendario, sempre disponibile, il cittadino potrà prenotare la sua presenza, o della sua
famiglia, in alcuni luoghi pubblici della città per il tempo necessario allo svolgimento delle attività desiderate.
MobilitApp è uno strumento che, banalmente, dà all’utente la garanzia di accedere al luogo pubblico scelto senza fare file e senza rischiare assembramenti.

“MobilitApp non è uno strumento di controllo – ha affermato Emiliano Tatti, Dirigente Medico in qualità di Neurochirurgo, autore dello studio medico sull’App e ideatore del progetto MobilitApp – bensì un aiuto per tutti i cittadini che vogliono riprendere a vivere la loro quotidianità nel modo più semplice e libero possibile”.

I dati che gli utenti inseriranno per accedere all’App non verranno ceduti o venduti a terzi, non verranno
utilizzati per scopi commerciali o di marketing né verranno utilizzati per eventuali pratiche di geolocalizzazione o profilazione. Con MobilitApp il Comune di Priverno fa un passo avanti nella strada della ripartenza e programma con più concretezza le azioni da mettere in pratica nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Già attiva sui dispositivi Android, a breve anche su IPhone, sul sito del Comune di Priverno nei prossimi giorni le informazioni per il suo utilizzo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Palazzi Arlecchino, avviato il ripristino dei servizi da parte di Ater. Il Presidente: “Fiducia nelle istituzioni”
CISTERNA | A Palazzo Caetani “I Viaggi del Gusto”: degustazioni ed esposizioni per eseltare le produzioni locali
FONDI | In arrivo “White Christmas”, concerto omaggio alla tradizione natalizia col tenore Mazzocchetti
LATINA | Interventi area case Arlecchino, Celentano: “Restituiamo ordine e decoro per garantire piena sicurezza”
LATINA | La città si illumina per Natale, Bagnato (Fare Latina): “Lavoriamo sul presente per ridare vitalità alla nostra città”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?