MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, brevettata la prima mascherina elastica, senza lacci ed elastici
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > PRIVERNO, brevettata la prima mascherina elastica, senza lacci ed elastici
AttualitàCovid-19

PRIVERNO, brevettata la prima mascherina elastica, senza lacci ed elastici

Ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2020 19:23
Stefano Colagiovanni Pubblicato 29 Maggio 2020
Condividi
Condividi

Da un problema nasce un’esigenza e chi riesce a soddisfare quell’esigenza può produrre innovazione, specialmente alla luce delle sfide poste dal Coronavirus. Si chiama Wi-Mask ed è la prima mascherina adesiva, priva di elastici e lacci, perfettamente aderente al volto.

L’idea è venuta ad un giovane di Priverno, Luciano Palleschi, che ha già depositato il brevetto e presto partirà con la produzione. «Le mascherine, in base al DPCM del 26 aprile scorso, sono divenute obbligatorie negli spazi confinati o all’aperto in cui non è possibile o garantita la possibilità di mantenere il distanziamento fisico», afferma il suo inventore. «Tra i dispositivi di protezione, seppure complementari all’igiene delle mani e l’attenzione nel non toccare il viso, il naso, gli occhi e la bocca, le mascherine rappresentano una misura adatta per il contenimento della trasmissione del virus».

Wi-Mask è dotata di un sistema adesivo garantito per oltre 12 ore di utilizzo. «Per chi ha una routine giornaliera dispiegata tra casa, lavoro; per chi si sposta per incombenze e faccende di vario genere, indossare una mascherina “classica” può risultare scomodo, per questo, ho concepito un nuovo prototipo che non ha bisogno di essere sorretto da elastici e lacci. Altre soluzioni tecnologiche al momento segretate dal vincolo brevettuale, sono integrate nell’invenzione che la rendono al momento unica al mondo. Wi-Mask non sarà un semplice oggetto di design o inutile gadget, ma una soluzione efficace per la prevenzione da agenti patogeni e polveri sottili».

Per la validazione del prodotto, si stanno mettendo a punto gli ultimi test e requisiti previsti dalla normativa. «Vanno rispettati tutti i passaggi, prima di andare sul mercato; si tratta della salute delle persone, questa rimane sempre la sfida prioritaria e fondamentale», ha concluso Palleschi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?